All news

Ti Olio!” Il mondo dell’oro verde della terra

Appuntamento dal 12 al 14 ottobre

Vincenza Alessio

2 Ottobre 2018

 

Si terrà presso l’Azienda Agricola

“La Petrosa” a Ceraso in provincia di Salerno, la seconda edizione di “Ti Olio!” nei giorni 12-13-14 ottobre 2018.

L’evento patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano s’incentra sul pregio dell’ Olio Extravergine di Oliva, l’oro verde della terra, importante componente della nostra alimentazione e molto utilizzato anche in campo cosmetico proprio per i suoi benefici.

“Ti Olio!” si articolerà dalle passeggiate guidate tra gli ulivi ai laboratori, dal frantoio per la molitura delle olive alle degustazioni tecniche. Varie postazioni espositive di sapori, arte e artigianato, nel verde de La Petrosa. Infine a tavola dove apprezzare i genuini sapori del territorio cilentano.

“Ti Olio!” vedrà inoltre un’interessante iniziativa

Young Chef Contest, ovvero una gara tra giovani e talentuosi chef con pranzo e cena al Ristorante La Petrosa e degustazione dei piatti in gara.

Di seguito il programma  “Ti Olio”

Venerdì 12 ottobre

Speciale Scuole

Storie – I miei amici Ulivi

A passeggio tra gli ulivi con Edmondo Soffritti

10,00 – 11,00

Millebolle

Laboratorio per la realizzazione di saponi naturali a base di olio di oliva

A cura di Azienda Agricola La Perzana

11,00

Pranzo del Fattore con prodotti km 0 La Petrosa

Primo piatto, secondo piatto con contorno, dolce e acqua

13,00

Dall’oliva all’olio

Il processo di molitura delle olive e degustazione di Oli Extravergine di Oliva

In collaborazione con Frantoio Ambrosio – Salento

15,30 – 16,30

Sabato 13 ottobre

Esposizioni

Oli extravergine di oliva

Oli aromatizzati e conserve

Cosmetici e saponi

Pasta, pane e dolci

Arte e Artigianato

10,00 – 23,00

Storie – I miei amici Ulivi

A passeggio tra gli ulivi con Edmondo Soffritti

10,00 – 11,00

Il mondo dell’EVO

Degustazioni tecniche dell’Olio Extravergine di Oliva

In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno

10,00

Pane, olio e fantasia

Storie, momenti e degustazioni

In collaborazione con le aziende partecipanti

11,00

Millebolle

Laboratorio per la realizzazione di saponi naturali a base di olio di oliva

A cura di Azienda Agricola La Perzana

11,00

Mi volio bene

Massaggi con olio extravergine di oliva

Con Giuseppe Intelligenza

11,00 – 13,00

Il mondo dell’EVO

Degustazioni tecniche dell’Olio Extravergine di Oliva

In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno

12,00

Young Chef Contest

Gara tra giovani chef con pranzo al Ristorante e degustazione dei piatti in gara

13,00

Il mondo dell’EVO

Degustazioni tecniche dell’Olio Extravergine di Oliva

In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno

16,00

Felici e ammaccati!

Laboratorio creativo per bambini

16,00

Pane, olio e fantasia

Storie, momenti e degustazioni

In collaborazione con le aziende partecipanti

17,00

Millebolle

Laboratorio per la realizzazione di saponi naturali a base di olio di oliva

A cura di Azienda Agricola La Perzana

17,00

Mi volio bene

Massaggi con olio extravergine di oliva

Con Giuseppe Intelligenza

15,00 – 20,00

Il mondo dell’EVO

Degustazioni tecniche dell’Olio Extravergine di Oliva

In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno

18,00

Young Chef Contest

Gara tra giovani chef con cena al Ristorante e

degustazione dei piatti in gara

20,00

Domenica 14 ottobre

Esposizioni

Oli extravergine di oliva

Oli aromatizzati e conserve

Cosmetici e saponi

Pasta, pane e dolci

Arte e Artigianato

10,00 – 17,00

Il mondo dell’EVO

Degustazioni tecniche dell’Olio Extravergine di Oliva

In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno

10,00

Pane, olio e fantasia

Storie, momenti e degustazioni

In collaborazione con le aziende partecipanti

11,00

Millebolle

Laboratorio per la realizzazione di saponi naturali a base di olio di oliva

A cura di Azienda Agricola La Perzana

11,00

Mi volio bene

Massaggi con olio extravergine di oliva

Con Giuseppe Intelligenza

11,00 – 13,00

Olio EVO e ulivicultura

Le nuove frontiere del biologico

Tommaso Pellegrino – Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Matteo Mancini – Esperto di agricoltura organica rigenerativa

Edmondo Soffritti – La Petrosa

11,30

Il mondo dell’EVO

Degustazioni tecniche dell’Olio Extravergine di Oliva

In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno

12,00

Young Chef Contest – La gara finale

Gara tra giovani chef con pranzo al Ristorante e

degustazione dei piatti in gara

13,00

Dall’oliva all’olio

Il processo di molitura delle olive

A cura di Frantoio Ambrosio

15,30 – 16,30

Il mondo dell’EVO

Degustazioni tecniche dell’Olio Extravergine di Oliva

In collaborazione con Assaggiatori Associati di Salerno

16,00

ESPONGONO

– Artulivo

– Essentia Cilenti

– Fattoria Ambrosio

– La Perzana

– La Petrosa

– La Torretta

– Pietrabianca

COLLABORANO

– Angela Merolla – Food Blogger

– Francesca Pellegrino – Giornalista

– Alfonso Sarno – Giornalista

– Roberto Quatraccioni – Esperto di marketing e comunicazione nel settore enogastronomico

PREZZI

– Speciale Scuole – Giornata intera con    pranzo € 15,00

– Pranzi e cene Young Chef Contest € 20,00

– Mi volio bene massaggi € 10,00

Young Chef Contest

Regolamento

Obiettivi

– Incoraggiare e sostenere il talento dei giovani cuochi e riaffermare la dignità di questo mestiere.

– Valorizzare le produzioni tipiche cilentane ed esaltare il legame tra cucina e territorio.

– Suggerire abbinamenti originali e promuovere il territorio del Cilento.

Promotori

L’evento è realizzato da Petrosa Azienda Agricola, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e la collaborazione di Assaggiatori Associati di Salerno e Superficie 8.

Selezione dei Partecipanti

Il contest è aperto a giovani chef con età non superiore a 35 anni.

Ogni concorrente dovrà presentare via mail a staff@lapetrosa.it entro le ore 18.00 di venerdì 5 ottobre 2018:

• un curriculum vitae con la copia di un documento di identità

• la foto di un piatto che lo rappresenta con la descrizione della ricetta

I curriculum saranno valutati da una apposita Commissione, che selezionerà con voto singolo quattro nominativi tra gli chef candidati sulla base delle informazioni ricevute.

N.B. Non sarà oggetto della gara il piatto presentato nella domanda di partecipazione.

Programma

La gara si svolgerà sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018 durante la manifestazione Ti Olio.

E’ prevista la preparazione dei piatti da parte dei giovani chef, l’assaggio e la votazione da parte della Giuria e l’assaggio da parte del pubblico.

Regolamento

Saranno ammessi alla partecipazione solo i quattro “Giovani Chef” selezionati dalla Giuria, che si sfideranno fra loro nella preparazione di un primo piatto, un secondo piatto e un dessert, che dovranno essere preparati scegliendo gli ingredienti dal paniere di prodotti che verrà messo a disposizione da parte de La Petrosa Azienda Agricola.

I quattro chef si sfideranno a coppie: due per il pranzo del sabato, due per la cena.

I due vincitori delle sfide del sabato si affronteranno per il pranzo della domenica.

Ogni Chef, una settimana prima dell’evento, dovrà comunicare i piatti che vorrà preparare.

I piatti dovranno essere preparati interamente sul momento, in sede di gara.

Tutti i piatti saranno presentati, degustati e valutati da una Giuria di professionisti del settore.

Ogni candidato dovrà preparare quantità sufficienti per l’assaggio di tutta la Giuria e provvedere all’impiattamento di un piccolo assaggio da servire al pubblico presente in sala (circa 50 persone).

Gli assaggi per il pubblico dovranno essere preparati preventivamente, al fine di un migliore svolgimento della gara stessa.

Valutazione

La Giuria esprimerà la propria votazione per ognuna delle seguenti classi di punteggio:

• Presentazione e servizio: punti 0-20 – Aspetto generale del piatto, ordine e semplicità.

– Composizione: punti 0-20 – Corretto uso degli ingredienti, freschezza, armonia e

contemporaneità.

• Esecuzione della ricetta: punti 0-20 – Professionalità nella realizzazione del piatto

– Capacità comunicativa: punti da 0-20 – Capacità di spiegare al pubblico le diverse fasi di

preparazione e cottura

• Piacevolezza del piatto: punti da 0-20 – Gustosità e bontà del piatto.

Premi

Il concorrente che vincerà il contest si aggiudicherà i seguenti premi:

• Un attestato di Primo Classificato per Young Chef Contest 2018 rilasciato dell’Ente Parco

Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

• Un mese di visibilità sui social e media gestiti da Tatics Group spa e Francesca Pellegrino.

• Reportage fotografici realizzati da fotografi professionisti del settore food riguardanti i vari

momenti del concorso pubblicati sui social Angela Merolla WineFood.

• Video-intervista da parte di Angela Merolla, veicolata sui social Angela Merolla WineFood.

• Un articolo con intervista pubblicato nel magazine di enogastronomia di novembre

L’Arcimboldo.

• L’organizzazione di una serata in un ristorante da individuare, con l’utilizzo dei prodotti de

La Petrosa Azienda Agricola.

Giuria

I membri della Giuria saranno personaggi di spicco dei settori agroalimentare, eno-gastronomico e della comunicazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home