• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ricerca UNISA: finanziate ulteriori 26 borse di dottorato

Andranno per progetti industriali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Ottobre 2018
Condividi
Unisa

La Regione Campania ha reso noti i dati che riguardano i Dottorati di Ricerca con caratterizzazione Industriale – P.O.R. CAMPANIA FSE 2014/2020. Sono state 113 le borse complessivamente riconosciute al XXXIV ciclo dei Corsi di Dottorato di Ricerca delle Università campane per l’anno accademico 2018/2019, nell’ambito del Programma Operativo Regionale, volto alla promozione e al rafforzamento dell’alta formazione e della specializzazione post laurea di livello dottorale, nonché al potenziamento della rete tra Università e Imprese.

In base alle valutazioni di merito dei progetti presentati, l’Università di Salerno ha registrato un rilevante successo con 26 borse complessive di dottorato ammesse a finanziamento.

La competizione, che ha riguardato le Università campane, ha visto Unisa posizionarsi al secondo posto per la quota di borse ottenute (23%), dietro solo alla Federico II, ateneo più grande per numero di addetti alla ricerca e quindi dottorati attivi, ma avanti alla Università della Campania, che pure ha un numero di addetti alla ricerca e dottorati superiore.

L’Ateneo salernitano, che pesa il 17,8% rispetto a tutti gli atenei pubblici campani (in proporzione rispetto alla quota base del Fondo di Finanziamento Ordinario 2018), raccoglie borse in misura di oltre il 23%, guadagnando così 26 borse a fronte delle 19 teoriche risultanti dal dato dimensionale (+37%), con una premialità di ben 7 borse legate alla qualità dei progetti. Ed è l’unica tra i grandi atenei della Campania a far registrare un segno positivo al pari delle più piccole Parthenope e Sannio.

“La nostra Università – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti – quando viene valutata sulla base della qualità della ricerca e applicando il criterio del merito ne esce sempre vincente. Ancora una volta il merito vuol dire maggiori risorse per l’Ateneo. E’ accaduto così per i recenti finanziamenti ordinari assegnati dal MIUR e succede lo stesso oggi per i dottorati industriali. La distribuzione delle risorse sulla base del merito premia il lavoro dei nostri ricercatori e dottorandi. Con altri 26 giovani dell’Ateneo che lavoreranno per realizzare innovazione e ricerca, le cui borse di dottorato si sommano alle 82 finanziate annualmente dalla nostra Università, alle 19 finanziate a cittadini stranieri e alle ulteriori 6 finanziate con i fondi per i Dipartimenti di eccellenza, opereremo in sinergia con il comparto industriale del territorio, promuovendo lo sviluppo dell’economia e contribuendo a trattenere nella nostra Regione i più brillanti laureati” – conclude il rettore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaRICERCAunisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.