Attualità

Nuove sinergie per la gestione della Posidonia nel Cilento

Si è concluso ieri il convegno del M5S

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2018

La due giorni “Posidonia, il respiro del Mediterraneo” conclusasi ieri ad Agropoli, ha prodotto ottimi spunti per l’avvio di azioni mirate alla gestione ottimale.

Anni di interventi sbagliati hanno portato al risultato negativo dell’interruzione del naturale ciclo di una pianta che è una ricchezza unica del Mediterraneo e che per completare il suo fisiologico percorso biologico dovrebbe ritornare in mare. Questo non sempre accade per le più varie ragioni ricollegabili spesso a interventi umani inopportuni e inadeguati portando ad accumuli di eccessivi quantitativi di questa pianta sulle coste.

È il caso di Agropoli dove un decennio di cattiva gestione ha fatto nascere il “promontorio della Posidonia” sulla storica spiaggia della Marina e tante dune al Lido Azzurro. Questo ha comportato la trasformazione di una risorsa in un problema.

L’analisi effettuata magistralmente dagli esperti intervenuti in questi due giorni organizzati dal meetup Cittadini 5 Stelle Agropoli con il portavoce in Consiglio Comunale Consolato Natalino Caccamo, seguita da sopralluoghi, è stata illuminante. Oltre alla già più volte evidenziata necessità di eliminare le parole “rifiuto” e “discarica” dalla legge nazionale, e alla opportunità della redazione di dettagliate linee guida per la gestione, si sono individuati approcci verosimilmente risolutivi che saranno comunicati dal locale meetup e proposti dal portavoce agli amministratori locali già nelle prossime settimane.

Intanto il lavoro è continuo e presto gli esperti con cui è stato creato un vero e proprio team di lavoro ritorneranno in loco per altre e più dettagliate analisi.

Avremmo gradito la presenza e collaborazione dei nostri amministratori che invece hanno preferito non accettare l’ invito nonostante l’importanza del tema e la presenza di rappresentanti di governo nazionale e regionale oltre che di professionisti esperti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home