Attualità

Nuove sinergie per la gestione della Posidonia nel Cilento

Si è concluso ieri il convegno del M5S

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2018

La due giorni “Posidonia, il respiro del Mediterraneo” conclusasi ieri ad Agropoli, ha prodotto ottimi spunti per l’avvio di azioni mirate alla gestione ottimale.

Anni di interventi sbagliati hanno portato al risultato negativo dell’interruzione del naturale ciclo di una pianta che è una ricchezza unica del Mediterraneo e che per completare il suo fisiologico percorso biologico dovrebbe ritornare in mare. Questo non sempre accade per le più varie ragioni ricollegabili spesso a interventi umani inopportuni e inadeguati portando ad accumuli di eccessivi quantitativi di questa pianta sulle coste.

È il caso di Agropoli dove un decennio di cattiva gestione ha fatto nascere il “promontorio della Posidonia” sulla storica spiaggia della Marina e tante dune al Lido Azzurro. Questo ha comportato la trasformazione di una risorsa in un problema.

L’analisi effettuata magistralmente dagli esperti intervenuti in questi due giorni organizzati dal meetup Cittadini 5 Stelle Agropoli con il portavoce in Consiglio Comunale Consolato Natalino Caccamo, seguita da sopralluoghi, è stata illuminante. Oltre alla già più volte evidenziata necessità di eliminare le parole “rifiuto” e “discarica” dalla legge nazionale, e alla opportunità della redazione di dettagliate linee guida per la gestione, si sono individuati approcci verosimilmente risolutivi che saranno comunicati dal locale meetup e proposti dal portavoce agli amministratori locali già nelle prossime settimane.

Intanto il lavoro è continuo e presto gli esperti con cui è stato creato un vero e proprio team di lavoro ritorneranno in loco per altre e più dettagliate analisi.

Avremmo gradito la presenza e collaborazione dei nostri amministratori che invece hanno preferito non accettare l’ invito nonostante l’importanza del tema e la presenza di rappresentanti di governo nazionale e regionale oltre che di professionisti esperti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home