Ad image
Attualità

Castel San Lorenzo conferma l’accoglienza ai migranti

Angela Bonora

1 Ottobre 2018

Un altro Comune cilentano dice sì allo Sprar per l’accoglienza dei migranti. Si tratta di Castel San Lorenzo, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, il quale insieme alla giunta comunale ha deciso di manifestare la propria volontà di partecipare all’avviso del Ministero dell’Interno per ospitare immigrati sul proprio territorio.

Lo scopo di questa iniziativa è finalizzato a confermare l’accoglienza dei migranti facendo in modo che la stessa sia diffusa ed equilibrata, rispettosa della comunità locale, proporzionata ai servizi sociali ivi esistenti, il tutto per garantire una vera ospitalità delle persone bisognose, mettendole al riparo da finalità speculative e da un inevitabile isolamento sociale.

Il progetto Sprar è un sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati che può contare su una rete strutturale di enti locali che accedono al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, per realizzare progetti di accoglienza integrata destinati a richiedenti protezione internazionale, rifugiati, titolari di protezione sussidiaria e umanitaria, grazie al sostegno delle realtà del terzo settore.

Diversi i comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che hanno detto sì allo Sprar. Nei giorni scorsi anche Magliano Vetere e Monteforte Cilento aveva deciso in tal senso. Piaggine, invece, aveva confermato la sua adesione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025