Cilento

Camerota: parte la seconda edizione dell'”Ottobre Culturale”

'L'obiettivo di quest'anno punti a toccare i 5 sensi'

Omar Domingo Manganelli

1 Ottobre 2018

A partire da oggi, lunedì 1 ottobre 2018, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerota, propone di pensare a quello che è il termine “Cultura” in un modo diverso. Si vuole scardinare l’idea di cultura intesa non solo come bene culturale in sé, ma includendone (come è corretto) le varie sfumature.

L’Assessore alla Cultura, Teresa Esposito, sottolinea come: “L’obiettivo di quest’anno punti a toccare i 5 sensi che introducono al concetto di Cultura del Benessere, nel senso più ampio del termine”. “Cultura è: Amore per sé stessi, cura della persona e tutti i meccanismi che favoriscono il benessere. Un fattore di stimolo per una vita sana e per l’elaborazione di strumenti alternativi a favore di pratiche mediche, sociali e assistenziali. Sono previste: visite mediche, convegni, sensibilizzazione alla prevenzione con lo scopo di sottolineare il binomio Cultura-Benessere. Natura è Cultura. Guardiamo ad essa con occhi diversi. Da sempre è risaputo che il contatto uomo-natura apporta benefici sia fisici che psichici”, aggiunge Esposito.

Si propongono, dunque, corsi di Yoga e meditazione sulle nostre splendide spiagge, passeggiate botaniche ed altro. Inoltre, tra gli appuntamenti da non perdere le visite guidate ai borghi, presentazione libri, corsi di aggiornamento sulla preistoria, di archeologia sperimentale e di ceramica. Nel frattempo sono in corso gli scavi archeologici non solo come gli altri anni alla Grotta Della Cala, ma anche lungo la costa dell’Area Marina Protetta degli Infreschi. Infine, è possibile partecipare al concorso fotografico indetto dall’Assessorato alla Cultura, fino al 31 ottobre, utilizzando l’hashtag #TramontidiOttobre. Insomma saranno trenta giorni che diverranno un prestigioso biglietto da visita di una cittadina che guarda al presente e al futuro considerando la pluralità di culture che la contraddistinguono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home