Attualità

La Regione Campania punta sulla promozione del cinema

Finanziati 49 progetti per quasi 1,5 milioni di euro. Fondi anche per il Cilento

Comunicato Stampa

30 Settembre 2018

Ventisette festival, diciassette rassegne e premi, cinque cinecircoli – per un totale di 49 progetti – sono i beneficiari delle risorse per 1 milione e 450 mila euro che la Regione Campania ha destinato nel 2018 alla promozione e diffusione della cultura cinematografica e audiovisiva, per la seconda annualità di attuazione della legge regionale n. 30 del 2016 per il Cinema.

Rispetto ai trentuno progetti approvati nel 2017, l’incremento considerevole del 2018 conferma la strategia concreta, avviata nel biennio precedente, per la valorizzazione e il rilancio del comparto.
La varietà delle iniziative, da quelle ormai storiche e consolidate, alle più innovative ed emergenti, comprese le prime edizioni evidenzia una forte vivacità territoriale, ben distribuita e rappresentata dalle aree periferiche a quelle cittadine, accogliendo in pieno le direttive e le aspettative contenute nell’impianto normativo regionale.
Il ventaglio delle proposte, alcune delle quali saranno realizzate entro la fine dell’anno, evidenzia un importante valore aggiunto anche per l’attrattività turistica e la destagionalizzazione dei flussi con, in alcuni casi, un evidente respiro internazionale.

L’insieme delle 49 manifestazioni che la Regione Campania sostiene attraverso l’assegnazione di contributi, di fatto si presenta come una vetrina unica e di interesse popolare, grazie all’ampia partecipazione di pubblico e alla diversificazione dei concorsi e delle tematiche, che spaziano da quelle sociali e inclusive, alle educative con il coinvolgimento di scuole e università, senza dimenticare i settori specialistici.
Il contesto vede protagonisti i più affermati e noti registi, produttori e attori, accanto a giovani talenti, in un corollario diffuso di incontri, dibattiti, mostre, concerti, eventi spettacolari che si legano alla proiezione di centinaia di opere rappresentative delle cinematografie di ogni parte del mondo.

Questi i festival approvati: Ischia Film Festival XVI edizione; Napoli Film Festival; Festival Internazionale del Cinema Laceno d’oro; Linea d’ombra Festival XXIII edizione; Festival Nazionale del Cinema e della Televisione Città di Benevento II edizione; Marano Ragazzi Spot Festival; Coffi – CortOglobo Film Festival Italia (Festival del Cinema e delle Arti); Social World Film Festival – mostra internazionale del cinema sociale; Festival Internazionale del Cinema di Salerno LXXII edizione; Ischia Global Film Fest; Faito Doc Festival 2018 XI Edizione; Capri Film Festival alla Certosa 2018 (Capri Hollywood); Nzara Short Palestine Film Festival; Social film festival Artelesia 2018; Omovies Film Festival XI edizione; Prospe(c)tiva B.R.I.O.; Mediterraneo Video Festival; Cortodino Film Festival 2018 VIII edizione; Procida Film Festival; Cortisonanti; Pomigliano Work Film Festival; Italian Movie Award® – Festival Internazionale del Cinema; Naplesoterique – The Mistery Film Festival; Corto Nero – Concorso Cortometraggi Noir 2018 IV edizione; Villammare Film Festival; Festival di Cortometraggi I Corti sul lettino – Cinema e Psicoanalisi X edizione; Vesuvius Film Festival.

Queste le rassegne e premi: Rassegna Cinema intorno al Vesuvio 2018 XXV edizione; 23° Artecinema – Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea; Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento; Trame: periferie e marginalità nel cinema contemporaneo II edizione; Venezia a Napoli. Il cinema esteso 2018; Tam Tam Digifest – I viaggiatori dell’utopia; CartoonNA 2018; Rassegna Doppio Sogno Villa Pignatelli; Cinema e Diritto; Ateneum – Uomini ed Eroi; SS7ART – Storie e strade della settima arte; Premio Cinematografico Fausto Rossano per il Premio Diritto alla Salute; Galà del Cinema e della Fiction in Campania; Corto e a Capo; Il Cinema degli Ultimi; La riscoperta del genio musicale nei musicarelli; Inedito Film – Rassegna di Film Indipendenti.
Queste le attività di cinecircoli approvate: Il Cinema a Ponticelli; Giornata Internazionale del Cinema di Animazione; Audiovisual Future – Educazione all’immagine audiovisiva per ragazzi; Incontri, laboratori, proiezioni, dibattiti e seminari di innovazione e sperimentazione per la promozione e la diffusione del cinema e del comparto audiovisivo; Attività 2018 dell’associazione Tycho.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home