Attualità

Impianto di compostaggio a Castelnuovo Cilento, ancora polemiche

"Rischiamo di distruggere anche quel poco di Economica Estiva che il Cilento sta cercando di coltivare con tanto sforzo"

Redazione Infocilento

29 Settembre 2018

Giovedì mattina si è tenuta presso la Sala Consiliare del Comune di Castelnuovo Cilento la presentazione del Progetto Preliminare del Sito di Compostaggio che verrà realizzato nella frazione di Vallo Scalo. L’evento non è stato comunicato a tutta la stampa e, come denuncia la minoranza, non è stata data neanche adeguata pubblicità alla popolazione.

Le polemiche sul caso, quindi, s’infittiscano. “Il Progetto presentato riguarda la realizzazione di un Sito di Compostaggio Aerobico per la produzione esclusiva di Compost e non di Biogas come tanto pubblicizzato dal Sindaco di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida, che in più interventi, aveva vantato di realizzare il sogno dell’autonomia energetica del Cilento, ma forse ancora adesso ha le idee alquanto confuse”, accusa Roberto Scola, capogruppo dell’opposizione.

Già la pubblicazione a mezzo dei canali social del progetto preliminare aveva scatenato non poche polemiche sulle scelte tecniche adottate e sulle contraddizioni e dietro front fatti dall’attuale amministrazione. Ultimo ma non per importanza è il timore sollevato dall’ingegnere Salvatore Forte (Esperto in impianti di produzione di energia da Fonti Rinnovabili) sui cattivi odori emanati dall’impianto che nelle serate estive spinti dalla brezza di terra rischieranno di investire i Comuni di Casal Velino e Ascea con importanti ripercussioni sull’Economia prodotta dal Turismo Estivo.

Il consigliere Roberto Scola, Capogruppo dell’Opposizione, annuncia di voler proseguire la sua battaglia per “impedire che venga realizzato tale impianto in maniera così approssimativa e senza possibilità di confronto con la popolazione e con esperti del settore”. “Rischiamo di distruggere anche quel poco di Economica Estiva che il Cilento sta cercando di coltivare con tanto sforzo”, dice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home