Alburni

Legalità: nasce una rete tra istituzioni di Padula, Contursi Terme e Sicignano degli Alburni

Protagonisti gli istituti comprensivi del territorio sulle orme di Joe Petrosino

Comunicato Stampa

27 Settembre 2018

Le associazioni, la scuola e i Comuni insieme in un percorso sulla legalità per gli Istituti comprensivi. Il Comune di Padula, insieme ai Comuni di Contursi Terme e Sicignano degli Alburni hanno patrocinato il progetto “Sulle orme dell’incorruttibile Joe Petrosino”, iniziativa curata dalle associazioni “Joe Petrosino” di Padula, “Don Mariano Arciero” di Contursi Terme e “Arcobaleno” di Sicignano degli Alburni. E’ un nuovo percorso che gli istituti comprensivi dei tre Comuni hanno inserito all’interno dell’offerta formativa, contribuendo così a costruire una preziosa rete sul territorio intorno alla figura del poliziotto padulese. Un percorso che si affianca all’esperienza della progettualità sulla quale da tempo è impegnato il Comune di Padula.

Con questo progetto si realizza così una preziosa rete tra associazioni che, intorno ad un tema comune, dialogano; scuole che, intorno alla figura di Petrosino, concretizzano un’azione sinergica; Comuni che, insieme, si impegnano per dare valore alle istituzioni e alle azioni positive sostenendole e supportandole. Le tre agenzie educative per eccellenza, Comuni, Scuole, Associazioni così si uniscono e si ritrovano grazie ad un sentire comune “Sulle orme dell’incorruttibile Joe Petrosino”.

Il progetto, realizzato con una metodologia molto coinvolgente per gli studenti del comprensivo, che saranno protagonisti di un percorso di conoscenza prima ed editoriale poi, sarà presentato lunedì 1 ottobre, alle ore 10,30, presso l’Aula Pegaso della Certosa di Padula. Presenti i referenti delle associazioni, i dirigenti scolastici delle scuole e rappresentanti istituzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Torna alla home