Si terrà il prossimo 30 settembre, alle ore 18:00, presso la biblioteca comunale “Simone Augelluzzi” di Eboli, la presentazione del libro “Ritrovarsi”, di Raffaele Messina, edito da Giunti Editore. Raffaele Messina è autore di diversi libri, nonchè vincitore di svariati premi letterari. L’evento è organizzato da Promozione Eventi Territorio e si avvale del patrocinio della Città di Eboli. Il libro è ambientato tra Capri e Napoli nel ventennio fascista, parla dell’avvio dell’adolescente Francesco Nastasi alla vita, ai suoi svaghi e alle sue preoccupazioni, in
un tempo storico dove era difficile rendere pubblico i propri ideali e le proprie virtù. la vicenda amorosa tra Francesco e Patrizia Levi, ebrea e vittima delle leggi razziali tra il 1938 e il 1946, negli anni spensierati della adolescenza caprese. “Ritrovarsi” è un elogio all’indipendenza e alla forza di fare e di provare affetto malgrado le complessità che la vita pone. Un romanzo amaro che descrive, senza affinarli, i fatti più violenti dell’invasione
tedesca nella provincia di Napoli, raccontando con minuzia di particolari le ‘Quattro giornate di Napoli’, di una città prima divisa, umiliata e piegata dai tedeschi e dai suoi alleati, e poi proprio nel momento del dolore, unita, ritrova la forza del riscatto. Alla presentazione del libro prenderanno parte, oltre all’autore Raffaele Messina, il
Sindaco di Eboli, Massimo Cariello e l’assessore alla cultura, Angela Lamonica, che
porteranno i saluti della Città di Eboli, la giornalista radiofonica Angela Amorosino, che introdurrà l’autore, il professore Vincenzo Pietropinto parlerà con Raffaele Messina del libro Ritrovarsi. Le conversazioni saranno intervallate dalla lettura di
passi del romanzo, dalla compagnia teatrale Educarteatro, nelle persone di Anna
Bambino, Adriana Marino, Raffaele Sansone e Filomena Vuocolo. Al termine della serata l’azienda vinicola Coralluzzo, di Montecorvino Pugliano, farà
degustare i suoi eccellenti vini.
Potrebbe interessarti anche
Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]
Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale
Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.
InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella
InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità
L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio
InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale
L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale
Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo
Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento
Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”
"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"
Elezioni comunali: ecco tutte le liste
Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste
L’almanacco del 31 agosto 2021
27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale
L’almanacco del 30 agosto 2021
Cameron Diaz compie 49 anni
L’almanacco del 29 agosto 2021
Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni
L’almanacco del 28 agosto 2021
Oggi si festeggia Sant'Agostino