Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano: opportunità per 18 giovani

Domani scadono i termini presentare domanda come volontario di Servizio Civile

Filippo Di Pasquale

26 Settembre 2018

Giovani

Dei 3524 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Campania 18 presteranno servizio presso la Comunità Montana Vallo di Diano. Il progetto ammesso a finanziamento è “Vallo di Diano un territorio da tutelare”.

Esso punta all’educazione ai valori della solidarietà, gratuità attraverso azioni di animazione e d’informazione per una cittadinanza attiva e responsabile. Condivisione coi cittadini e con gli altri attori coinvolti nel progetto nella cura e salvaguardia dei beni comuni. Riflessione sulle proprie scelte di vita, vocazionali, professionali e sociali. Creazione delle condizioni per l’incontro con nuove persone, per inventare nuove professionalità in ambito sociale. Il fine del progetto, dunque, è quello di valorizzare e tutelare il patrimonio ambientale e naturalistico per promuovere anche un cambiamento culturale che miri a considerare l’ambiente come una realtà unica, un insieme prezioso e quindi passare da una cultura consumistica a una cultura della valorizzazione e della cura.

Il volontario in servizio civile opererà per 30 ore settimanali, per 6 ore al giorno per un totale settimanale di 5 giorni: il volontario opererà dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 14.30 (Primo turno) e/o dalle 14.00 alle 20.00.

Le domande andranno presentate entro il 28 settembre. Possono partecipare giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) – fatta eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia. I partecipanti devono possedere i seguenti requisiti: essere cittadini italiani; essere cittadini dell’Unione europea; essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornati in Italia; non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che: Abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home