La migliore sfogliatella d’Italia è quella di Giuseppe Manilia. Il maestro pasticciere di Montesano sulla Marcellana, anima della pasticceria “Orchidea”, continua a fare incetta di premi e oggi si è piazzato sul gradino più alto del podio nel “Santarosa Pastry Cup”, il concorso gastronomico che si è svolto ad Amalfi per celebrare il più famoso dolce campano, la sfogliatella “emblema di dolcezza, gusto, sapori unici e bellezza. Nata nel 1700 – si legge sul sito internet del concorso – proprio a Conca dei Marini, antico e splendido borgo marinaro, nel cuore di uno degli angoli più belli e suggestivi del mondo: la Costa d’Amalfi”.
Ogni anno viene deciso un tema al quale i partecipanti si devono ispirare per le loro inedite creazioni dolciarie. A decretare la vittoria di Giuseppe Manilia è stata una Giuria di Qualità costituita da eccellenze del settore enogastronomico nazionale e da altri personaggi legati al mondo della cultura. “Sono emozionato per questa vittoria – ha detto il maestro Manilia durante la cerimonia di premiazione – e onorato perché sono stato giudicato da una giuria di altissimo livello e questo é un punto di crescita. Dedico questo premio a mia figlia e a mia moglie, ai miei collaboratori e a due carissimi amici, Sal De Riso e Alfonso Pepe”.
“Giuseppe – ha dichiarato Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana – è un portabandiera della nostra comunità grazie alla sua bravura, alla sua arte pasticciera, alla sua professionalità, lui ma il suo paese, davvero. Gli faccio i complimenti a nome di tutta la comunità di Montesano! Grazie Giuseppe, sei un grande!”.
Potrebbe interessarti anche
Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista
Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento
Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo
Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno
Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose
Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile
La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio
Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco
Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]
«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»
Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna
Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari
PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori
BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]
Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok
Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani
Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri
Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso
Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio
Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo