Alburni

Giovedì la presentazione del progetto Voci dal Sud

Tanti appuntamenti dal 30 settembre al 30 giugno

Redazione Infocilento

25 Settembre 2018

Giovedì 27 settembre, alle ore 11:00, presso Salone di rappresentanza – EPT Salerno, sarà presentato “Voci dal Sud”. Saranno presenti, i sindaci Giuseppe Parente – Bellosguardo (capofila), Eduardo Doddato – Ottati, Gaspare Salamone – Sant’Angelo a Fasanella, Franco – La Tempa di Sacco, Ernesto Millerosa – Sicignano degli Alburni, Antonio Marino – Aquara e Michele Marmo – San Rufo.

Con loro anche Domenico Ingenito – regista; Cristiano Campitelli – Presidente dell’Associazione Rural Dimension.

Il progetto “Voci dal Sud” (30 Settembre 2018 – 30 Giugno 2019) nasce dall’esigenza di rivitalizzare sei paesi degli Alburni, comuni che nel corso degli anni sono stati coinvolti in massicci flussi migratori verso l’estero e verso altre zone d’Italia, processo questo che ha devitalizzato il tessuto urbano.

Un percorso che si articolerà attraverso la musica, lo streetfood a Km0, eventi culturali di altissima qualità e percorsi integrati con visite guidate a beni architettonici e naturalistici nei comuni partner dell’iniziativa. Una dimensione rurale da comunicare ai turisti e ai cittadini, attraverso una solida struttura di eventi e iniziative.

In questa XIV edizione la musica diventa il motore per la “scoperta” di un territorio che cerca di farsi strada tra le destinazioni turistiche come meta alternativa di un turismo diverso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home