Cilento

A Celso la terza edizione della “Notte degli Angeli”

L’evento si svolgerà presso il suggestivo centro storico

Annalisa Russo

25 Settembre 2018

Venerdì 28 e sabato 29 settembre l’antico borgo di Celso Cilento ospiterà la terza edizione della “Notte degli Angeli”. L’evento si svolgerà lungo il percorso degustativo dislocato nel suggestivo centro storico.
Le due serate saranno all’insegna della musica popolare e delle tradizioni cilentane, e sarà possibile ammirare l’esposizione “Capolavori d’altri tempi”.

Eppure, la vera protagonista sarà la cucina con le tradizionali ricette della nonna. Il menu, vario e gustoso, si compone delle seguenti prelibatezze: polpette cilentane, rustica cilentana, mulegnane imbaccate con patate, pizze fritte, zeppole con le alici, taglieri con salumi tipici, pollo arrosto e patate, fusilli con salsiccia, lagane e ceci, soffritto e minestra sfritta, polipetti in umido e ciambotta, grigliata di carne e panini, pizze rustiche e pizze dolci, cannoli cilentani e tortanetti, varietà di dolci.

L’origine di Celso, frazione del comune di Pollica, risale ad alcune famiglie che si rifugiarono in collina per sfuggire alle lotte interne al loro paese. Il borgo è caratterizzato da due importanti costruzioni, il Palazzo Mazziotti, oggi riconosciuto monumento nazionale, e il Palazzo degli Amoresano. Gli edifici sacri che meritano interesse sono, invece, la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli con l’annesso Convento Agostiniano e la Chiesa parrocchiale dedicata all’Assunta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home