Attualità

Teggiano: ultimi giorni per rispondere al bando del servizio civile

Il bando prevede l’impiego di 88 volontari per quattro progetti

Christian Vitale

24 Settembre 2018

Ultimi giorni per rispondere al bando del servizio civile universale attivato dalla Cooperativa Sociale Il Sentiero di Teggiano. Il bando – in scadenza venerdì 28 settembre – prevede l’impiego di 88
volontari da impiegare in 4 distinti progetti relativi a diversi ambiti di intervento.

Servizio Civile le parole del presidente della Cooperativa il Sentiero di Teggiano

«Abbiamo previsto- dice Fiore Marotta Presidente della Cooperativa il
Sentiero – 4 progetti da attuare sul territorio del Vallo di Diano, degli
Alburni,della Piana del Sele e del Golfo di Policastro. I volontari selezionati,
giovani dai 18 ai 28 anni, avranno la possibilità di fare per un anno una
straordinaria esperienza personale e professionale entrando in diretto
contatto con il mondo della disabilità, dell’immigrazione, dell’infanzia e della
terza età»

Il progetto STORIE DI VITA prevede l’impiego di n.20 volontari ed ha come
obiettivo l’integrazione sociale dei migranti richiedenti asilo e rifugiati.
Sono 34 invece i volontari che diventeranno il motore del progetto L’ARMONIA OLTRE I CONFINI, progetto che vede al centro i servizi di assistenza ai minori nelle varie sedi di attuazione: scuole paritarie, oratori parrocchiali, comunità alloggio.
ALBURNI SOLIDALE è il titolo del progetto che guarda all’assistenza degli
anziani e che prevede l’impiego di 12 Volontari mentre UNO SPETTACOLO PER I NOSTRI OCCHI vedrà il coinvolgimento di 22 Volontari nel settore delle disabilità. I colloqui di selezione dei volontari per il servizio civile si svolgeranno il giorno 8 novembre 2018 a Teggiano.
Per informazioni su tempi e modalità di partecipazione al servizio civile si può consultare il sito web www.cooperativailsentiero.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home