Ad image
Attualità

Salento: operai in azione per recuperare le antiche fontane

Fiorenza Di Palma

23 Settembre 2018

SALENTO. C’è un passato, relativamente recente, in cui l’acqua in casa non arrivava. Alle comodità moderne si sopperiva raggiungendo le fontane pubbliche sparse sul territorio comunale, nel centro del paese o in aperta campagna.

Nel Cilento molte di queste fontane sono ancora presenti: dai lavatoi, agli abbeveratoi per gli animali, fino ai fontanini da cui sgorgava l’acqua delle sorgenti. Talvolta si tratta di vere e proprie opere d’importanza architettonica, altre di strutture semplici, comunque simboli della storia di un paese. Ancora oggi c’è chi raggiunge queste fontane munito di bottiglie o altri contenitori in plastica per raccogliere acqua fresca e certamente incontaminata. Attorno alle fontane, poi, c’è chi costruisce dei veri e propri percorsi turistici.

Ecco allora che il Comune di Salento ha deciso di recuperare queste strutture presenti sul territorio, alcune dimenticate dopo essere state sopraffatte dalla vegetazione. Esse non solo verranno ripulite ma anche analizzate al fine di determinarne la potabilità. Saranno tre quelle inizialmente interessate dal progetto dell’amminisrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele De Marco: l’obiettivo è di salvare le fontane dal degrado attraverso interventi mirati ma rispettosi delle caratteristiche originarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home