Attualità

Cilento: ecco gli ultimi comuni che hanno reso disponibile la carta d’identità elettronica

Ecco come ottenerla e i costi per il rilascio

Angela Bonora

23 Settembre 2018

Anche nei comuni di Tortorella, Montecorice e Ispani si procederà al rilascio della Carta d’identità elettronica (CIE), che sostituisce sin da subito e definitivamente il formato cartaceo.

Si tratta di un documento in materiale plastico, simile come formato ad un bancomat, che riporta la foto del cittadino ed i suoi dati anagrafici come nella precedente carta di identità, ma anche il codice fiscale e un chip di nuova concezione, contenente tutti i dati del titolare.

Il nuovo documento consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale, quanto all’estero; è un documento di viaggio valido in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi; consente inoltre di richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per autenticarsi nei servizi telematici della pubblica amministrazione.

Il rilascio del nuovo documento avviene in modalità, tempi e costi doversi rispetto al previgente procedimento di rilascio delle carte d’identità cartacee. Il rilascio della C.I.E. va richiesto al Comune di residenza o dimora, presentando la Tessera Sanitaria o codice fiscale, una foto tessera (del tipo di quelle utilizzate per il passaporto) e un vecchio documento in scadenza, scaduto o deteriorato. In caso di furto o smarrimento è necessario presentare una copia della denuncia di furto o smarrimento.

Nella fase di raccolta dei dati anagrafici e della fotografia saranno acquisite anche le impronte digitali a mezzo lettore ottico in dotazione. E’ inoltre prevista, anche la facoltà da parte del cittadino maggiorenne di indicare, il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte.

La consegna della C.I.E. avverrà entro sei giorni lavorativi, presso l’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta oppure presso il Comune.

I Costi

Il costo del nuovo documento è di 22,50 euro (comprensivo dei diritti di segreteria) e comprende anche le spese di spedizione, che vanno versati prima del rilascio per il Comune di Tortorella; di 22,21 euro per il primo rilascio e di 27,37 euro per il rilascio del duplicato, per il Comune di Montecorice; e di 22 euro per il rilascio, 28 euro per il rilascio del duplicato per furto, 30 euro il duplicato per smarrimento e deterioramento, per quanto riguarda il Comune di Ispani.

Giacché la nuova Carta d’Identità Elettronica non verrà rilasciata nei tempi precedentemente previsti direttamente allo sportello (come avveniva per il modello cartaceo), è possibile effettuare il rinnovo già nei 180 giorni che precedono la scadenza. La copia cartacea verrà rilasciata solo nei casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home