Alburni

La Banca Monte Pruno festeggia i 20 anni della filiale di Teggiano

Erminio Cioffi

22 Settembre 2018

Teggiano – “Forza” è l’acronimo che viene fuori, non a caso, dalle parole “fiducia, organizzazione, radicamento, zelo e amore”. Sono questi i cinque vocaboli che hanno caratterizzato da sempre, ma in particolare per quanto riguarda gli ultimi 20 anni, l’attività della Banca Monte Pruno nel Vallo di Diano. Ieri l’isitituto di credito cooperativo ha festeggiato i 20 anni dall’apertura della filiale di Teggiano, la prima filiale aperta nel comprensorio valdianese e lo ha fatto con un evento che ha preso il via presso l’hotel La Marchesina per poi spostarsi nel centro storico della città museo del Vallo di Diano dove la giornata è stata chiusa dal concerto di Enzo Avitabile. “Il progetto che ha portato all’apertura della filiale di Teggiano – ha raccontato il direttore generale Michele Albanese – avanzò lentamente perché non tutti i soci della banca erano d’accordo. E’ stata una decisione ponderata e caldeggiata fortemente da una persona speciale, mio zio, il compianto Michele Albanese, che sognava lo sviluppo della Monte Pruno e svolgendo all’epoca il servizio di tesoreria per il Comune di San Rufo aveva già avuto la possibilità di conoscere il Vallo di Diano, purtroppo però la sua scomparsa prematura non gli ha dato la possibilità di assistere all’apertura qui a Teggiano e devo ringraziare anche un’altra persone che purtroppo non c’è più, il Presidente Filippo Mordente che inizialmente era scettico ma poi riuscimmo a convincerlo e ci diede la massima fiducia”. Nel Vallo di Diano la filiale di Teggiano rappresenta una delle realtà più solide della Banca Monte Pruno come testimoniano i numeri relativi alla raccolta di denaro ed agli impieghi dello stesso. “La filiale di Teggiano – – ha sottolineato Cono Federico, vice direttore generale della BCC – ha quasi 100 milioni di raccolta e circa 50 milioni di impieghi, dato molto elevato e se si guardano le classifiche di tante BCC a livello nazionale si può potete vedere come ci siano casi di intere banche che sono molto più piccole della nostra sola filiale di Teggiano. La gente ha fiducia in noi la nostra banca è sicura e non vogliamo peccare di presunzione, ma se il Vallo di Diano è oggi è una realtà economica interessante ciò è dovuto anche a noi che in questi anni abbiamo finanziato grandi imprese e piccole realtà imprenditoriali ed artigianali ripagando la fiducia dei nostri clienti con la scelta di finanziare il territorio dove operiamo. Un territorio che adesso copre due regioni, tre province, novanta comuni ed una popolazione di 650mila abitanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home