Attualità

Il Cilento protagonista al Napoli Film Festival

Diverse località location del docufilm “Mediterranean diet example to the world”

Comunicato Stampa

21 Settembre 2018

Due opere, due festival, una regione. La FG PICTURES diventa il vanto della Campania. Dopo la 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’opera filmica “Mò Vi Mento – Lira di Achille” per la regia di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi e il documentario “Mediterranean diet example to the world” diretto da Francesco Gagliardi, parteciperanno ad un altro festival di respiro internazionale.

Questa volta la regione ospitante è proprio quella di casa, la Campania e l’evento in questione è la XX edizione del Napoli Film Festival. L’evento avrà inizio il giorno 24 Settembre 2018 e nella serata di martedì 25 saranno proiettate entrambe le opere al cinema Hart di Napoli, in via Francesco Crispi 33, CAP 80121 Napoli (NA). Alle ore 20:30 avrà inizio l’evento in sala. In apertura sarà proiettato il documentario prodotto da Stefania Capobianco della FG Pictures in collaborazione con RAI CINEMA, dal titolo “Mediterranean diet example to the world”, per la regia di Francesco Gagliardi, con Franco Nero attore protagonista e le musiche originali del Maestro Stelvio Cipriani.

Il docu-film racconta un viaggio poetico di un vecchio saggio nella suggestiva bellezza paesaggistica del Cilento, patria della dieta mediterranea, stile di vita proclamato dall’Unesco, il 10 Novembre 2010 a Nairobi, “Patrimonio culturale e immateriale dell’umanità”. Capaccio Paestum, insieme ai Comuni di Agropoli, Giungano, Camerota e Pertosa, è stata una delle location principali del docu-film. A Capaccio Paestum, in particolare, sono state fatte delle riprese tra i templi di Paestum e all’interno del museo archeologico.

Il documentario, dopo essere stato proiettato presso la sede centrale dell’UNESCO a Parigi ed essere stato inserito all’interno della Digital Video Library della 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, aprirà la serata del 25 Settembre 2018. A seguire ci sarà la proiezione del film “Mò Vi Mento – Lira di Achille”, una commedia ricca di intrecci incorniciati dalle musiche originali del Maestro Pericle Odierna e dal brano inedito della band “The Occasionals”. In sala saranno presenti i due registi e produttori, Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi, il produttore Giuseppe Picone e il cast artistico: Enrica Guidi, Giovanni Scifoni, Daniele Monterosi, Benedetta Valanzano, Tony Sperandeo, Andrea Roncato, Adolfo Margiotta, Antonella Stefanucci, Rocco Ciarmoli, Alvaro Vitali, Stefano Tricarico e Barbara Bacci. Ospiti della serata saranno anche alcuni Sindaci e Assessori della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home