Curiosità

Pizzerie d’Italia 2019, al vertice Pepe e Padoan

Presentata a Napoli la guida del Gambero Rosso

Ansa

20 Settembre 2018

Arriva la mappa 2019 del Gambero Rosso sulle migliori pizzerie d’Italia. La nuova edizione della guida della Città del Gusto è stata realizzata prendendo in considerazione tre voci fondamentali: pizza (impasto, lievitazione, stagionalità dei topping, equilibrio dei condimenti), servizio (che include anche la proposta del beverage e la capacità del personale di sala di gestirla) e ambiente. Oltre cinquanta sono invece i nuovi ingressi nella pubblicazione presentata a Napoli. Al vertice della classifica dell’edizione 2019, arricchita nelle valutazioni dai voti oltre che dai consueti spicchi e rotelle, ci sono a pari merito Franco Pepe (con la sua Pepe in Grani) e Simone Padoan (I Tigli) con un punteggio di 96/100, seguono Renato Bosco ed Enzo Coccia (entrambi a 94/100). Gabriele Bonci è invece al vertice degli interpreti della pizza in teglia con 95/100.

Il Gambero Rosso ha inoltre premiato per la categoria “I Maestri dell’Impasto” Gennaro Battiloro e Francesco e Salvatore Salvo, mentre il titolo per la “Migliore carta delle bevande” è andato a ZenZero Osteria della Pizza di Pisa e Oliva – Da Concettina ai Tre Santi di Napoli. Infine il premio per le Migliori Pizze dell’Anno è andato Gigi Pipa di Este (Pd) per la categoria pizza a degustazione, a Giangi’s Pizza di Arielli (Ch) per la categoria pizza all’italiana. A Guglielmo Vuolo di Verona è stato assegnato il premio per la categoria pizza napoletana. Alimento di Brescia per la categoria pizza a taglio. Il titolo per la pizza dolce è andato a Seu Pizza Illuminati di Roma.

La regione con il maggior numero di Tre Spicchi è la Campania (13), al secondo posto la Toscana (12), terzo posto per il Lazio con 8 che è, inoltre, regione leader per la pizza in teglia con ben 3 Tre Rotelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Il Cilento in festa per la Solennità di San Giovanni Battista

Domani la Chiesa celebra la Solennità di San Giovanni Battista, ecco il culto e le tradizioni

Concepita Sica

23/06/2025

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: domani l’anniversario della sua nascita

La sua testimonianza continua a ispirare chi sceglie di dedicarsi agli altri, diffondendo l’amore di Dio nel mondo

La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento

La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia

Concepita Sica

21/06/2025

Torna alla home