• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Frecciarossa in Cilento d’inverno: intesa possibile

Ieri incontro a Roma con i vertici RFI

A cura di Carmela Santi Pubblicato il 20 Settembre 2018
Condividi

Dovranno essere studiati i dettagli, ma l’intesa sembra esserci. I vertici di Rete Ferrovia Italiana interessati ad ampliare il periodo di percorrenza del Frecciarossa nel Cilento da aprile a ottobre. Positivo l’incontro svoltosi ieri mattina a Roma.

InfoCilento - Canale 79

A sostegno della richiesta della delegazione cilentana i dati in aumento del 2018 che danno ragione all’impegno economico sostenuto dalla Regione. Presenti all’incontro Luca Cascone, in rappresentanza della Regione, Carmelo Stanziola per la Provincia, Cono D’Elia, quale vicepresidente del Parco e Felice Merola presidente dell’associazione albergatori di Palinuro.

Recepita la nostra esigenza, ora vanno studiato i dettagli

“E’ stata recepita la nostra esigenza – commentato D’Elia cautamente ottimista sull’esito dell’incontro – ci è sembrato che la volontà di tutte le parti c’è. Ora vanno studiati i dettagli. La cosa importante che è passata è che la certezza delle corse si avrà già ad ottobre, così che gli operatori possano fare un’adeguata programmazione e trarne maggiori benefici”.

Il servizio da aprile a ottobre

Se la proposta dovesse andare in porto, il Frecciarossa dovrebbe fare scalo nel Cilento da aprile ad ottobre, tre giorni alla settimana, con le modalità e le fermate già sperimentate. Al vaglio in questo momento ci sono i costi che potrebbero influire comunque anche sul numero di corse.

Soddisfatto anche Merola “Si lavora – dice – di concerto tra enti e operatori per garantire un flusso di bassa stagione che vede nel Frecciarossa l’unica seria possibilità di collegamento di qualità ad oggi. C’è l’impegno di tutti affinché la decisione sia, come pare affermativa, per rendere produttivo l’impegno degli enti con ricaduta economica di vantaggio per le imprese e per il territorio”.

Il viadotto di Villammare

Intanto Rfi interviene sui presunti pericoli collegati al ponte ferroviario a Villammare. Innanzitutto una rassicurazione, nessun rischio di crollo. Il cavalcavia è sottoposto a verifiche periodiche. L’ultimo il 14 settembre che ne ha confermato le buone condizioni di staticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.