Attualità

Caggiano: Mense scolastiche a km 0

Cibi freschi e genuini per i bimbi Mense scolastiche a Km zero

Angela Bonora

20 Settembre 2018

È questa la proposta dell’Asmel, l’Associazione che raduna più di 2.400 comuni in tutt’Italia. Con la riapertura delle scuole, ritornano a galla i problemi legati alla qualità ed alla economicità dei pasti serviti agli alunni.

Su questo argomento interviene il segretario generale dell’organizzazione Francesco Pinto che propone di diffondere una buona prassi operativa da anni nel Comune di Caggiano, 2800 abitanti in Provincia di Salerno al confine con la Basilicata, ovvero la mensa a Km zero. Con due risultati, afferma Pinto: i pasti legati alle specificità del territorio sono più genuini di quelli derivanti da produzione industriale: non sono pochi i casi, infatti, in cui nei cibi scolastici sono stati trovati agenti tossici di tutti i generi. Inoltre gli Enti potranno sostenere costi minori, destinando un budget più contenuto per questa tipologia di acquisti. Il costo procapite, conferma Giovanni Caggiano, sindaco di Caggiano, risulta addirittura la metà di quello medio nelle grandi città.

Anche grazie alla formula del baratto che vede le famiglie in grado di scambiare prodotti del proprio orto (pomodori, ortaggi, legumi, frutta ecc. …) con le quote a proprio carico sulla base di un prezzario prestabilito. Il tutto – conclude Pinto – per garantire una maggiore qualità dei cibi, una minore spesa, e al contempo supportare e sviluppare l’economia del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home