Sport

US Agropoli, i delfini si avvicinano all’inizio della stagione

Domenica è previsto l'esordio in campionato contro la Palmese

Bruno Marinelli

19 Settembre 2018

Dopo la solita estate travagliata riguardo all’illusione ripescaggi è tempo di giocare la prima gara ufficiale per l’Agropoli. Domenica 23 settembre al comunale di Palma Campania, i delfini di Gianluca Esposito saranno ricevuti dalla formazione rossonera di Criscuolo, che, nonostante sia accreditata da media ed addetti ai lavori come tra le favorite per la vittoria finale è stata vittima di una falsa partenza nelle prime due giornate con un solo punto conquistato (in casa con il ripescato Sant’Agnello, mentre la settimana scorsa è arrivata la sconfitta con il San Tommaso). E’ inutile ribadire che la composizione societaria lungi dall’esser chiara, al momento in cui stiamo scrivendo. Anche su questo versante l’estate è stata turbolenta con Cerruti che ha anche annunciato un passo indietro, allo scopo di favorire l’ingresso di nuovi imprenditori e servendosi quindi del legittimo ausilio dell’amministrazione comunale. Di nomi nuovi in questo senso non ne abbiamo ancora notizia, anche se in settimana ne dovremmo sapere qualcosa di più con deadline fissata per mercoledì o giovedì, ma tuttavia è stata garantita la partecipazione a questo campionato di Eccellenza. Diversi calciatori sono stati ufficializzati come il giovane Di Lascio, promettente classe ’99, la punta o centrocampista esterno Limatola e il difensore Bidias, tutti giocatori di categoria. Per tutta l’estate poi si sono allenati con i delfini i calciatori protagonisti della scorsa stagione come Giura e Natiello, ma soprattutto il terzino Pappalardo, quest’ultimo lo scorso anno inspiegabilmente allontanato dalla squadra a stagione in corso ,nonostante fosse uno dei migliori elementi, mentre resterà certamente il capitano Capozzoli che deve risolvere gli acciacchi alla schiena, ma che è indubbiamente la stella di questa formazione. La squadra si è ben comportata nel corso delle amichevoli precampionato, giocando spesso e volentieri un ottimo calcio e seguendo il 4-3-3 di un tecnico che fu tra i protagonisti di una sorta di miracolo sportivo alla Sarnese, sia da calciatore che da allenatore, ma che è in cerca di riscatto dopo l’esonero dello scorso anno a Portici, in Serie D.

In queste gare si è messo ottimamente in luce il centravanti argentino Jordi Joan Pascual Quiroga, sia per la capacità di difendere il pallone in area di rigore, sia per la lucidità nel cercare spesso la porta grazie a potenti conclusioni di collo piede destro. Anche l’ex Palmese e Roccella, nato a Salta ai piedi della cordigliera delle Ande, è alla ricerca di un affermazione importante in questa stagione. Insomma gli ingredienti per cercare di disputare comunque una buona stagione ci sono, anche per il blasone della squadra che nel 2021 necessita di arrivare al centesimo anno dalla fondazione, magari in quarta serie. Come al solito, la palla spetta al campo, unico vero giudice data la quasi totale insipienza calcistica di molti dei vertici federali, i quali hanno gettato lo sport più bello del mondo nel caos totale. Ricordiamo che l’Agropoli sarà costretto a giocare praticamente ogni tre giorni, dato che il prossimo mercoledì dovrà recuperare l’andata di coppa con il San Vito Positano e quello successivo il match di ritorno. Si resta in attesa di capire quale sarà la data dei match di campionato con Faiano (trasferta al 29 giugno 1978 di Pontecagnano) e Audax Cervinara (al Guariglia): in ogni caso il calendario dei delfini risulterà particolarmente ingolfato, si spera senza grosse ripercussioni per le prestazioni, ma soprattutto per i risultati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home