Attualità

Asl Salerno al via la somministrazione a domicilio del farmaco Edaravone per chi è affatto da SLA

La fase iniziale vede coinvolti sedici pazienti

Comunicato Stampa

18 Settembre 2018

Domenica 16 Settembre 2018 si è celebrata la Giornata Nazionale della SLA, promossa dall’AISLA, con l’Alto Patronato della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Patrocinio dell’ANCI.
L’ASL Salerno è impegnata a rispondere in maniera sempre più attenta e personalizzata ai bisogni assistenziali dei pazienti affetti da SLA, alleviandone anche il disagio psicologico e le difficoltà quotidiane di  vita che coinvolgono ovviamente l’intero nucleo familiare, con l’obiettivo ultimo di migliorare globalmente la qualità di vita di pazienti e familiari.

Presso i presidi ospedalieri dell’ASL Salerno, già dai primi mesi dell’anno 2018 è stata garantita la somministrazione del farmaco Edaravone per i cicli successivi al primo (che viene effettuato presso il Centro Certificatore Regionale).

Le disposizioni regionali in materia, recependo le indicazioni dell’AIFA, hanno recentemente introdotto la possibilità di “effettuare la somministrazione del farmaco , per i cicli successivi al primo, al domicilio del paziente, con la supervisione e responsabilità dello specialista e/o del medico curante…”.
Quindi l’ASL Salerno ha attivato dal mese di luglio 2018 un percorso finalizzato ad assicurare tale modalità assistenziale ai propri pazienti – sulla base della valutazione clinica effettuata dal Centro Prescrittore – che potranno quindi usufruire della somministrazione del farmaco Edaravone  senza spostarsi da casa.

Ciò grazie ad un’attività di collaborazione e condivisione dei modelli operativi con l’AOU Federico II, l’AOU Vanvitelli e con l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, quali Centri regionali Certificatori (ai sensi del DCA 51/2015) deputati a formulare la diagnosi iniziale e alla presa in carico del paziente nella rete assistenziale, ed autorizzati alla prescrizione e somministrazione del farmaco; la fase organizzativa ha previsto anche il coinvolgimento dell’Associazione AISLA provinciale, che rappresenta i familiari e i pazienti affetti da SLA.
A sèguito della messa a punto delle procedure operative interne e alla condivisione di un protocollo di somministrazione con l’AOU Ruggi, l’ASL è oggi pronta ad avviare, nell’ambito del Servizio di Assistenza Domiciliare Aziendale, la somministrazione del farmaco Edaravone presso il domicilio dei pazienti che fanno richiesta.

D’intesa con l’AOU Ruggi, è stato individuato un primo gruppo di cinque assistiti, residenti nei Distretti Sanitari di Salerno, Sarno e Cava de’ Tirreni, che usufruirà del trattamento. A partire dal primo ottobre prossimo altri 11 pazienti potranno accedere al trattamento domiciliare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Torna alla home