Attualità

Asl Salerno al via la somministrazione a domicilio del farmaco Edaravone per chi è affatto da SLA

La fase iniziale vede coinvolti sedici pazienti

Comunicato Stampa

18 Settembre 2018

Domenica 16 Settembre 2018 si è celebrata la Giornata Nazionale della SLA, promossa dall’AISLA, con l’Alto Patronato della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Patrocinio dell’ANCI.
L’ASL Salerno è impegnata a rispondere in maniera sempre più attenta e personalizzata ai bisogni assistenziali dei pazienti affetti da SLA, alleviandone anche il disagio psicologico e le difficoltà quotidiane di  vita che coinvolgono ovviamente l’intero nucleo familiare, con l’obiettivo ultimo di migliorare globalmente la qualità di vita di pazienti e familiari.

Presso i presidi ospedalieri dell’ASL Salerno, già dai primi mesi dell’anno 2018 è stata garantita la somministrazione del farmaco Edaravone per i cicli successivi al primo (che viene effettuato presso il Centro Certificatore Regionale).

Le disposizioni regionali in materia, recependo le indicazioni dell’AIFA, hanno recentemente introdotto la possibilità di “effettuare la somministrazione del farmaco , per i cicli successivi al primo, al domicilio del paziente, con la supervisione e responsabilità dello specialista e/o del medico curante…”.
Quindi l’ASL Salerno ha attivato dal mese di luglio 2018 un percorso finalizzato ad assicurare tale modalità assistenziale ai propri pazienti – sulla base della valutazione clinica effettuata dal Centro Prescrittore – che potranno quindi usufruire della somministrazione del farmaco Edaravone  senza spostarsi da casa.

Ciò grazie ad un’attività di collaborazione e condivisione dei modelli operativi con l’AOU Federico II, l’AOU Vanvitelli e con l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, quali Centri regionali Certificatori (ai sensi del DCA 51/2015) deputati a formulare la diagnosi iniziale e alla presa in carico del paziente nella rete assistenziale, ed autorizzati alla prescrizione e somministrazione del farmaco; la fase organizzativa ha previsto anche il coinvolgimento dell’Associazione AISLA provinciale, che rappresenta i familiari e i pazienti affetti da SLA.
A sèguito della messa a punto delle procedure operative interne e alla condivisione di un protocollo di somministrazione con l’AOU Ruggi, l’ASL è oggi pronta ad avviare, nell’ambito del Servizio di Assistenza Domiciliare Aziendale, la somministrazione del farmaco Edaravone presso il domicilio dei pazienti che fanno richiesta.

D’intesa con l’AOU Ruggi, è stato individuato un primo gruppo di cinque assistiti, residenti nei Distretti Sanitari di Salerno, Sarno e Cava de’ Tirreni, che usufruirà del trattamento. A partire dal primo ottobre prossimo altri 11 pazienti potranno accedere al trattamento domiciliare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home