• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asl Salerno al via la somministrazione a domicilio del farmaco Edaravone per chi è affatto da SLA

La fase iniziale vede coinvolti sedici pazienti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Settembre 2018
Condividi

Domenica 16 Settembre 2018 si è celebrata la Giornata Nazionale della SLA, promossa dall’AISLA, con l’Alto Patronato della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Patrocinio dell’ANCI.
L’ASL Salerno è impegnata a rispondere in maniera sempre più attenta e personalizzata ai bisogni assistenziali dei pazienti affetti da SLA, alleviandone anche il disagio psicologico e le difficoltà quotidiane di  vita che coinvolgono ovviamente l’intero nucleo familiare, con l’obiettivo ultimo di migliorare globalmente la qualità di vita di pazienti e familiari.

Presso i presidi ospedalieri dell’ASL Salerno, già dai primi mesi dell’anno 2018 è stata garantita la somministrazione del farmaco Edaravone per i cicli successivi al primo (che viene effettuato presso il Centro Certificatore Regionale).

Le disposizioni regionali in materia, recependo le indicazioni dell’AIFA, hanno recentemente introdotto la possibilità di “effettuare la somministrazione del farmaco , per i cicli successivi al primo, al domicilio del paziente, con la supervisione e responsabilità dello specialista e/o del medico curante…”.
Quindi l’ASL Salerno ha attivato dal mese di luglio 2018 un percorso finalizzato ad assicurare tale modalità assistenziale ai propri pazienti – sulla base della valutazione clinica effettuata dal Centro Prescrittore – che potranno quindi usufruire della somministrazione del farmaco Edaravone  senza spostarsi da casa.

Ciò grazie ad un’attività di collaborazione e condivisione dei modelli operativi con l’AOU Federico II, l’AOU Vanvitelli e con l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, quali Centri regionali Certificatori (ai sensi del DCA 51/2015) deputati a formulare la diagnosi iniziale e alla presa in carico del paziente nella rete assistenziale, ed autorizzati alla prescrizione e somministrazione del farmaco; la fase organizzativa ha previsto anche il coinvolgimento dell’Associazione AISLA provinciale, che rappresenta i familiari e i pazienti affetti da SLA.
A sèguito della messa a punto delle procedure operative interne e alla condivisione di un protocollo di somministrazione con l’AOU Ruggi, l’ASL è oggi pronta ad avviare, nell’ambito del Servizio di Assistenza Domiciliare Aziendale, la somministrazione del farmaco Edaravone presso il domicilio dei pazienti che fanno richiesta.

D’intesa con l’AOU Ruggi, è stato individuato un primo gruppo di cinque assistiti, residenti nei Distretti Sanitari di Salerno, Sarno e Cava de’ Tirreni, che usufruirà del trattamento. A partire dal primo ottobre prossimo altri 11 pazienti potranno accedere al trattamento domiciliare.

s
TAG:asl salernosla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.