Attualità

Sputo a Di Francesco, da Capaccio una proposta: con le sanzioni un fondo per la manutenzione degli impianti

Multe per gesti antisportivi finanzierebbero un fondo a disposizione degli Enti Locali

Filippo Di Pasquale

17 Settembre 2018

CAPACCIO PAESTUM. I primi gol di Cristiano Ronaldo in Italia non sono riusciti a cancellare dal week end di sport il brutto gesto che ha visto protagonista Douglas Costa in Juventus – Sassuolo. Il calciatore bianconero, sul 2 a 0, ha avuto un battibecco con Federico Di Francesco in seguito al quale il brasiliano ha perso il controllo dei propri nervi e ha rifilato uno sputo al giovane avversario. Quanto avvenuto ha provocato unanime condanna dal mondo dello sport. Ad intervenire sul caso anche Franco Sica, amministratore capaccese, che partendo dall’episodio visto nel match dello Stadium ha lanciato una proposta: creare un fondo con le multe derivanti da gesti antisportivi per garantire un fondo per la manutenzione delle strutture sportive dei comuni.

https://www.youtube.com/watch?v=tXLAbb0QB6g

“Tutti abbiamo visto il cattivo gesto compiuto da un professionista dello sport del calcio come nei giorni passati lo abbiamo visto per il motociclismo e purtroppo tanti ancora li abbiamo visti nel passato in tanti altri sport”, ha detto l’assessore allo sport capaccese. “A questi livelli sono tanti i soldi di ingaggio che questi professionisti percepisco grazie anche ai tanti tifosi che li seguono”, ha aggiunto, di qui la proposta: “Al di là delle giuste squalifiche sportive, io vorrei proporre anche delle pene monetarie che dovrebbero essere poi utilizzate in un fondo da distribuire a fondo perduto agli enti locali per provvedere ad adeguare le tante strutture sportive che ne hanno bisogno”.

L’idea ha già trovato consensi a livello locale, chissà che non venga presa in considerazione anche a più alti livelli. Potrebbe essere un bel segnale da parte del mondo del calcio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home