Attualità

Al via l’International Summer School “Giambattista Vico”

Per i 350 anni dalla nascita, docenti e studenti da tutto il mondo in Cilento

Comunicato Stampa

17 Settembre 2018

International Summer School “Giambattista Vico”:  è la Summer school, che si terrà da oggi al 23 settembre 2018, alla Fondazione Giambattista Vico a Vatolla, piccolo borgo cilentano dove sorge il castello nel quale il filosofo napoletano visse per ben nove anni in qualità di precettore della famiglia Rocca e scrisse la celebre opera “Scienza Nuova”. La Summer school, inaugurata per i trecentocinquant’anni dalla nascita del Vico, taglia i nastri oggi pomeriggio (ore 15:30) al Museo Archeologico di Paestum, con il prof. Vincenzo Pepe, emerito presidente della Fondazione G.B. Vico e Unicampania, Franco Palumbo, Sindaco di Capaccio Paestum, Claudio Aprea, assessore alla Cultura di Capaccio Paestum, Luigi Maria Pepe, presidente della Fondazione G.B. Vico, sarà un’esperienza full-time (residenziale) che coinvolgerà i partecipanti in una settimana di apprendimento, crescita, contaminazione e sperimentazione.

“La cooperazione accademica al di là del divario Nord-Sud” è la sessione che apre i lavori: al tavolo, Domenico Amirante, Direttore del Dottorato in Diritto Comparato, Werner Mensk, Professore emerito del SOAS di Londra, Paramjit S. Jaswal, Rettore della RGNUL di Punjab, Mahendra Pal Singh, Presidente del Centre for Comparative Law, NLU, Delhi. In questo modo il Cilento segue le orme delle altre grandi capitali straniere, creando la possibilità di far conoscere i suoi luoghi accrescendo la formazione: coniugando cultura e turismo, l’organizzazione offre la possibilità anche al territorio di diventare più “attrattivi” a livello internazionale.

Il programma parte dalla sessione “Il diritto comparato nell’era della globalizzazione: Contributi dal Global South al dibattito giuridico contemporaneo”, con l’Università della Campania Luigi Vanvitelli – Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”  Corso di Dottorato in Diritto Comparato e Processi di Integrazione, con il National Law University Delhi – India, Rajiv Gandhi National University of Law – India and the Patronage of the Embassy of India in Rome, e prosegue con illustri ospiti e docenti provenienti da tutto il mondo.

Studio, cultura e divertimento: dal Museo Archeologico di Paestum al Castello Vichiano, il programma prevede anche visite guidate ed escursioni alla scoperta dell’identità e delle bellezze del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home