Attualità

Operai forestali, UNCEM replica a Palmieri

Non possiamo passare da vittime a carnefici

Redazione Infocilento

16 Settembre 2018

« Non possiamo da ‘vittima’ di quel sistema, che in quegli anni stava per saltare, passare come carnefici o complici di una scellerata gestione della forestazione di quegli anni. Palmieri la smettesse di fare sempre il paladino di cause inventate ad arte, o montate in modo strumentale. La verità i lavoratori la conoscono e non sarà l’ennesimo “movimento personale di salvezza del mondo” a dare conforto ai forestali», è la replica di Uncem Campania tramite il presidente Vincenzo Luciano, alla nota stampa del Sindaco di Roscigno e dirigente del movimento civico “Sud Protagonista”, Pino Palmieri, sulle mensilità di cassa integrazione, risalenti al 2014, degli operai forestali.

« Uncen e Sindacato non hanno mai sottoscritto, in modo unilaterale, quell’accordo, relativo agli operai idraulico forestali a tempo indeterminato, con cui avrebbero recuperato le mensilità di cassa integrazione, risalenti al 2014. Palmieri la deve smettere di strumentalizzare in maniera unilaterale la questione. La Regione Campania non avendo copertura finanziaria, per il 2014, poiché furono tolti i 20 milioni di euro dal budget piano forestale, e per non licenziare i lavoratori, fummo costretti ad eseguire l’ordine verbalizzato dalla Regione , nella persona dall’assessore al ramo, Nugnes, che ci chiese di mette in cassa integrazione i lavoratori. Noi eravamo convinti della percorribilità della proposta, anche se tra mille incertezze, ma al tavolo c’era anche dirigente regionale dell’ Inps che garantì tale percorso. Al contrario, le Inps provinciali, poi, hanno bocciato tutte le richieste. Questa è la vera storia- replica Uncem- Uncem e Sindacato hanno subito, da parte del Governo Regionale che non aveva risorse, tale situazione. C’è da sottolineare che eravamo ad un bivio O licenziare i lavoratori, per la non copertura finanziaria di due mesi al piano forestale o fare cassa integrazione ( Cisoa). In ultimo, l’ attuale giunta regionale, il Governatore su sollecitazione degli Enti, ha riconosciuto questo debito non contratto dalla giunta De Luca, ha certificato le somme intorno a 6 milioni di euro per tutti gli Enti montani coinvolti e posizionate tra le risorse, ancora non materialmente elargite poiché c’è stato un problema con l’avvocatura regionale che ha posto alcuni problemi sugli accrediti agli Enti, ovvero problemi di natura burocratica, per le somme a copertura di un debito contratto dalla passata amministrazione Caldoro e assessore Nugnes che tolsero tali risorse. A memoria di Palmieri, e per correttezza di informazione nei confronti dei lavoratori, su sollecitazione del consigliere regionale Franco Alfieri sono stati riposizionati i 20mil per la Forestazione e in più abbiamo garantito per gli operai a tempo determinato le 151giornate lavorative e si comincia a parlare di stabilizzazione. Proprio nella scorsa settimana, Uncem e Sindacato, unitamente al Cons.deleg. Alfieri, abbiamo sollecitato il bilancio per il pagamento di tale debito, credo che ormai ci siamo. Infine, invitiamo Palmieri a smetterla di fare il paladino di cause inventate e riconoscere errori e responsabilità dei suoi amici del passato».

Operai idraulico – forestali, Palmieri: Alfieri mantenga le promesse

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home