Attualità

Camerota punta sul turismo sostenibile

Approvato protocollo d'intesa con l'Associazione Italiana Guide Ambientali ed Escursionistiche

Bruno Marinelli

16 Settembre 2018

Il comune di Camerota, retto dal primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta, su proposta dell’assessore Teresa Esposito, ha siglato un protocollo d’intesa con l’associazione AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), inserita nell’elenco ricognitivo del Ministero dello Sviluppo Economico, tra quelle che rilasciano l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati dai Soci.

L’accordo permetterà al Comune di conoscere tecniche, metodi ed esperienze che provengono dal mondo professionale delle Guide Ambientali Escursionistiche/Interpreti ambientali e culturali che consentiranno di migliorare e sviluppare sempre più l’offerta turistica sostenibile e l’interpretazione ambientale e culturale del grande patrimonio del territorio.

L’ente appare entusiasta dell’intesa raggiunta, come si legge nel protocollo: “Per gli amministratori dei parchi nazionali e regionali, delle riserve naturali e delle aree marine protette, così come per tutti coloro che amministrano beni culturali e paesaggistici o si occupano di sviluppare il turismo lento e sostenibile, poter usufruire di personale specializzato e di alta formazione è sicuramente una garanzia di grande efficacia”.

Per implementare la collaborazione è stata assegnata la somma di 2.000 euro al servizio comunale.

AIGAE, unica associazione italiana di Guide Ambientali Escursionistiche riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, opera attivamente affinché i parchi, le riserve, le aree marine protette, gli enti ed i consorzi turistici in località di pregio ambientale e culturale possano avvalersi per le attività istituzionali e di promozione dei territori, sia sui territori, sia in attività anche esterne al territorio di competenza, di personale altamente qualificato e specializzato nel delicato e fondamentale mestiere di guidare in natura e di interpretare la natura, avvalendosi di Guide Ambientali Escursionistiche aderenti ad associazioni di categoria specifiche, inserite nell’elenco ricognitivo del Ministero dello Sviluppo Economico, inserimento che ne garantisce preparazione, formazione e assicurazione secondo le vigenti disposizioni di legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Torna alla home