• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota sulle tracce della Preistoria

Domande di ammissione entro il 19 settembre

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 15 Settembre 2018
Condividi

L’esistenza dell’Uomo primitivo in terra cilentana, è tangibile attraverso le testimonianze archeologiche presenti lungo le cavità costiere. Gruppi di Neanderthal e di antichi sapiens fecero, delle grotte che caratterizzano la costa di Marina di Camerota (e non solo),  il loro porto sicuro, una dimora nella quale cibarsi e rifugiarsi.

Questa grande ricchezza culturale è, non solo una fonte di vanto, ma anche un notevole introito economico per il Comune di Camerota che, da sempre, punta al progresso e alla conoscenza del proprio territorio, attraverso  un servizio volontario di accompagnatori culturali.

Per quest’anno invece, il Comune, con la collaborazione delle Università di Siena, Ferrara,Bologna e “La Sapienza” di Roma, ha idealizzato un corso di aggiornamento sulla Preistoria.

“Viste le nuove ricerche Scientifiche e il vasto patrimonio culturale del territorio di Camerota – afferma l’Assessore alla Cultura del Comune, Teresa Esposito – ho voluto fortemente questo corso per dare l’opportunità agli accompagnatori culturali e agli insegnanti di storia di approfondire il campo della preistoria e di aggiornarsi sui nuovi traguardi scientifici del periodo di riferimento sia su scala nazionale che territoriale. Punto molto sulla formazione degli accompagnatori turistico culturali – continua – e sono orgogliosa della loro professionalità e del riscontro ottenuto l’estate appena trascorsa. Siccome una delle nostre mission è quella di avere un personale formato e professionale, troverò sempre gli strumenti da fornirgli.” Infine ringrazia la Professoressa Adriana Moroni, docente dell’Università di Siena, quale, a sua volta, ha aggiunto: “Il corso si prefigge di fornire un aggiornamento altamente qualificato sui principali risultati raggiunti in campo scientifico negli studi del Paleolitico con particolare riferimento all’evoluzione comportamentale della nostra specie. Homo sapiens, ed al rapporto con gli ultimi Neandertaliani. Verranno trattati inoltre aspetti metodologici e tematiche inerenti la Preistoria del territorio cilentano nel suo complesso. Scopo del corso – conclude – è anche quello di far comprendere la complessità della cultura materiale e spirituale che caratterizza la più antica storia dell’Uomo, troppo spesso banalizzata e divulgata secondo stereotipi del tutto decontestualizzati”.

A presentare l’istanza di ammissione al bando di selezione per il corso di aggiornamento , potranno essere tutti i cittadini italiani o membri dell’Unione Europea che hanno compiuto la maggiore età e che sono in  possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. La domanda, completa di documentazione e debitamente sottoscritta , dovrà essere consegnata entro le ore 12:00 del giorno mercoledì 19 settembre 2018 mediante una delle tre modalità previste, pena esclusione.

Il test di ammissione, invece, si terrà venerdì 21 settembre 2018 alle ore 15:00 presso la casa comunale.

Tutte le informazioni utili sono reperibili presso il sito Istituzionale dell’Ente www.comune.camerota.sa.it .

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento NotizieTeresa Esposito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.