Cilento

Impianto di telefonia a Castellabate: “più importante il segnale dello smartphone che salute, paesaggio l’ambiente”

Gruppo di minoranza attacca sull'impianto di telefonia a Piazzale dei Rocchi

Redazione Infocilento

13 Settembre 2018

CASTELLABATE. “Secondo il Comandante (della Polizia Locale ndr), in un paese turistico è più importante il segnale dello smartphone che la salute, il paesaggio e l’ambiente”. A dirlo il gruppo di minoranza SiAmo Castellabate. Oggetto della discordia l’impianto di telefonia mobile posizionato a Piazzale dei Rocchi, a ridosso del litorale. Sulla questione non erano mancate polemiche da parte dei cittadini, preoccupati per danni alla salute e al paesaggio. Timori, questi ultimi, raccolti dal gruppo consiliare che aveva chiesto chiarimenti sul caso.

Il comandante dei vigili urbani, Gabriele Falcone, nel rispondere alle richieste ha ricordato di aver “reso proprio parere sull’occupazione dell’antenna alla luce della dimensione minima delle antenne radio consistenti in pochi metri”. Soltanto successivamente ci si è resi conto delle sue effettive dimensioni, dovute anche al carrello su cui essa è montata. A questo punto, anche su sollecito del sindaco Costabile Spinelli è stato chiesto alla Vodafone di spostare l’impianto “individuando altri luoghi privati ma con esito negativo”. Pertanto l’antenna è rimasta lì considerato anche il parere positivo dell’Arpac e dell’ufficio tecnico comunale, nonché del pagamento già effettuato dalla compagnia di telefonia (seimila euro) e del periodo limitato che l’impianto sarebbe dovuto restare in loco, ovvero 4 mesi.

Delle risposte, queste, che non sono piaciute al gruppo di minoranza che si pone delle domande: “L’ufficio tecnico che ha istruito la pratica non si è reso conto che l’antenna poggiava su di un carrello? Ha dato un parere positivo ad occhio? La stessa pratica non è stata poi visionata dal Comandante della Polizia Locale? Neanche lui se n’è accorto? O forse tale carrello non era presente nella domanda presentata dalla Vodafone, motivo per cui si poteva toglierla benissimo adducendo motivazioni giuridicamente inoppugnabili? Per questo motivo con l’interrogazione si chiedeva tutta la documentazione, che invece non è stata inviata”.

“Alla fine si dice che l’antenna non è stata rimossa perché la Vodafone già aveva pagato i 6.000 euro al Comune – dicono i consiglieri d’opposizione – Insomma, per sintetizzare la risposta appena illustrata possiamo dire che: il comandante dà la colpa all’Ufficio tecnico, reo di aver dato il parere; si dichiara sorpreso dalla grandezza dell’antenna; non vuole toglierla perché è stata pagata; pensa che la sicurezza della salute pubblica, del paesaggio e dell’ambiente sia sacrificabile per qualche giga in più”.

“Il Sindaco, gli assessori e i Consiglieri di maggioranza in tutto questo chiudono gli occhi e si dichiarano a loro volta impotenti! Intanto siamo al 12 settembre e l’antenna è ancora lì”, concludono dall’opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home