Attualità

FOTO | Torraca, successo per la prima edizione del Contest Fotografico “La Bellezza di Torraca”

Ecco i vincitori

Vincenza Alessio

13 Settembre 2018

Si è svolta, nello splendido scenario del Castello Baronale Palamolla di Torraca, la premiazione del Contest Fotografico “La Bellezza di Torraca”.
Ideato ed organizzato dallo Staff del Castello Baronale Palamolla, presieduto da Vincenza Alessio, con lo scopo di raccontare e promuovere, attraverso la fotografia, l’identitá storica, culturale, artistica e paesaggistica del borgo medievale.

20 le foto partecipanti, ma solo 10 (che hanno ricevuto più likes sulla pagina fb dello Staff), sono state sottoposte al giudizio della giuria composta da Filomena Alessio, fotografa ufficiale dello Staff del Castello, Ciriaco De Lio, fotografo matrimonialista di Policastro, Enrico De Nigris, esperto di Psicologia della Comunicazione e del Marketing di Eboli, Rachele Furiati, esperta di fotografia e grafica pubblicitaria di Vibonati, Demia Gioia di Castelluccio, fotografa professionista di eventi e manifestazioni come Sanremo, Missa Italia e Festival Del Cinema.

Tre i vincitori premiati da Francesco Bianco, Sindaco di Torraca.

Al primo posto, Andrea Mancuso che ha voluto catturare la ragazza che legge sul Pozzo Dei Desideri e, alle sue spalle, il Quadro di Biagio Mercadante, Pittore di Torraca, scomparso dagli anni ’70 del secolo scorso.

Al secondo posto, Sabrina Cartolano che ha ricordato il “Miracolo della Madonna Dei Cordici” secondo il quale il Paese, il 3 marzo del 1799, si salvò dai francesi in seguito alla discesa di una nebbia fitta che avvolse tutto il borgo, rendendolo invisibile ai loro occhi.

Al terzo posto, Nunzia Serra che con un gioco di nuvole, ha sottolineato il senso di appartenenza al territorio, guardando con occhi diversi ciò che ci circonda.

Ospite d’eccezione della serata l’Associazione Culturale fotografica Grandangolo, presieduta da Orazio Cantio che ha omaggiato, attraverso foto e video, lo splendido borgo situato nel Golfo di Policastro.

L’Associazione Grandangolo, infatti, costituisce un’ importante opportunitá di crescita culturale e sociale, ma anche di partecipazione attiva e dinamica per sviluppare al meglio la passione per la fotografia.
Da evidenziare che, le 10 foto valutate dalla giuria, sono esposte e visibili, in modo permanente, all’interno del Castello Baronale Palamolla di Torraca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home