Cilento

Camerota: gruppo di opposizione torna a polemizzare con l’amministrazione Scarpitta

Polemica sull'apertura delle scuole

Omar Domingo Manganelli

12 Settembre 2018

Dopo giorni di silenzio, il gruppo consiliare di opposizione ‘Camerota Riparte’, torna a polemizzare con il sindaco di Camerota, Scarpitta. In una nota firmata dai consiglieri Guzzo, Del Gaudio e Infantini, dopo le polemiche sulla Soget, questa volta a finire nel mirino del gruppo di minoranza, è l’annunciato rinvio dell’apertura delle scuole.

Nella nota si legge: “Riteniamo sia doveroso informare la popolazione sull’ennesima presa in giro del sindaco di Camerota che, resosi conto di essere sempre più in caduta libera di consensi, prova a buttare fumo negli occhi ai cittadini. Nei giorni scorsi – continuano i consiglieri Guzzo, Del Gaudio e Infantini -, Scarpitta aveva lanciato, con i soliti toni sensazionalistici, un’iniziativa volta a sostenere la destagionalizzazione turistica attraverso il rinvio dell’inizio delle lezioni scolastiche nel nostro comune, posticipate al 17 settembre.

Non nascondiamo che sin dall’inizio avevamo avuto dei dubbi sull’efficacia della proposta poichè pensiamo che un rinvio delle lezioni sarebbe un’ottima cosa, ma andrebbe fatta a livello regionale, in modo da coinvolgere migliaia di nuclei familiari. A questo punto della vicenda possiamo affermare che si é trattato dell’ennesima bufala mediatica messa in scena del sindaco, il quale ha addirittura rilasciato dichiarazioni ad emittenti nazionali, salvo poi essere clamorosamente smentito dalla dirigente scolastica di Camerota. Infatti, la verità su come sono andate realmente le cose, è nella comunicazione ufficiale che la dirigente ha rilasciato ai genitori, in cui si afferma che l’inizio delle lezioni sarebbe avvenuto in maniera diversificata nei vari plessi, giá a partire dal 13 Settembre. Altro che rinvio al 17 settembre.

A questo punto – precisano dall’opposizione -, riteniamo giusto fare alcune considerazioni: 1) È evidente che il sindaco Scarpitta non ha un’idea di progetto turistico per Camerota ma vive alla giornata con iniziative inutili, improvvisate e sconclusionate. 2) Davvero il sindaco pensava di salvare un’estate disastrosa rinviando le lezioni di 4 giorni, peraltro programmando in ritardo questa iniziativa? 3) L’unico beneficio di questa iniziativa poteva essere rappresentato dal fatto che molte mamme lavorano ancora in strutture turistiche. Allora perchè un trattamento diverso da paese a paese? Non ci sono mamme lavoratrici anche nelle frazioni? Probabilmente è lecito sollevare il sospetto che dietro questo rinvio ci sia il ritardo nel completamento dei lavori di sistemazione dei plessi scolastici”. Poi in conclusione, il gruppo di minoranza, riserva all’attuale amministrazione, una battuta al vetriolo: “forse sarebbe stato meglio dire una cruda verità, piuttosto che una misera bugia, che alla fine ci ha solo coperti di ridicolo”.

La “faida” tra le due fazioni, dunque, torna a farsi viva e la popolazione di Camerota osserva attenta le mosse dell’uno e dell’altro schieramento, cercando di tornare dopo un’estate difficile anche a livello economico, alla normalità, in un autunno che si preannuncia ‘caldo’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home