Attualità

Ospedale di Roccadaspide, Auricchio chiarisce l’interrogazione dell’on. Ferraioli

Disservizi riferiti al distretto non al presidio ospedaliero

Katiuscia Stio

11 Settembre 2018

ROCCADASPIDE. Chiarimenti sull’interrogazione dell’on. Maria Ferraioli. «La disfunzione di cui si fa riferimento nell’interrogazione dell’on. Ferraioli non è minimamente riferibile all’ospedale bensì al Distretto Sanitario 69, sede di Roccadaspide» chiarisce in una nota Girolamo Auricchio, vice sindaco di Roccadaspide.

Giorni fa, a seguito delle segnalazioni da parte di vari cittadini, il Sindaco Gabriele Iuliano, aveva prontamente segnalato la carenza di specialisti, in particolare per l’ambulatorio di Oculistica, che registra una lista di attesa di circa 7 messi e quello di Fisioterapia con medico specialista non prescrittore, con solo 4 ore settimanali, e lista di attesa di 2 mesi per le visite domiciliari.

« Tali servizi specialistici sono essenziali per l’intero territorio delle “Aree Interne” che fanno riferimento alla nostra sede, sia in ragione della popolazione con un’alta percentuali di anziani, sia per i collegamenti pubblici che dai paesi interni fanno capo al nostro Comune.- si legge nella nota di Auricchio- Siamo molto fiduciosi di una celere e giusta ripartizione del personale e del potenziamento degli ambulatori carenti. Tant’è che la gestione commissariale dell’Asl ha già provveduto celermente al potenziamento delle ore specialistiche. Alcuni parlano di “depotenziamento dell’ospedale” di Roccadaspide, ma chi dice queste cose o è palesemente incompetente o in mala fede. La scelta del dialogo istituzionale con il Pres. De Luca e con il Commissario dell’Asl Salerno, voluta dal sindaco Iuliano, unitamente ai sindaci della valle e dal sottoscritto, sta continuando a produrre effetti positivi per il nostro ospedale. Il Nuovo Piano Ospedaliero prevede per il nostro presidio l’inserimento nella rete dell’Emergenza-Urgenza con 50, con la classificazione per il P.O. di Roccadaspide unitamente ai PP.OO. di Eboli e Battipaglia come unico Dea I livello. Non più tardi di 4 mesi fa abbiamo inaugurato il nuovo Pronto Soccorso, uno dei più efficienti e modernamente attrezzati a livello regionale. E’ un ospedale che anche in periodi di emergenza ha continuato ad erogare sia le operazioni di emergenza sia quelle di elezione. In verità, con l’arrivo del dott. Mario Minervino, Direttore del Dea I° livello che raggruppa i PP.OO. di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, il quale oltre a programmare alcuni interventi che vanno verso una migliore funzionalità e potenziamento della struttura ospedaliera di Roccadaspide. Concretamente sta provvedendo all’attivazione di altri nuovi servizi che a breve consentirà a tutti gli utenti di usufruire di nuove prestazioni specialistiche al momento possibili solo in altri ospedali. Infatti è stato già autorizzato dall’Asl e a breve il nostro ospedale sarà dorato di un attrezzatissimo e moderno ambulatorio oculistico, con annessa sala operatoria per gli interventi di cataratta. Inoltre, è in corso l’acquisto dell’intera strumentazione necessaria per gli interventi alle varici. 20 posti letto di riabilitazione di cui 6 riservati alla Riabilitazione Cardiologica. Come pure è stata riconfermata dall’Asl la piena volontà a dotare il nostro presidio di un Ambulatorio Oncologico con 5 poltrone, per le visite e la somministrazione delle terapie Questo non è altro, solo I’inizio del potenziamento del nostro ospedale, molti pazienti costretti a fare lunghi viaggi e liste di attese lunghissime, fra alcuni mesi avranno la possibilità di usufruire anche di queste prestazioni presso il nostro presidio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home