Ad image
Attualità

Ospedale di Roccadaspide, Auricchio chiarisce l’interrogazione dell’on. Ferraioli

Katiuscia Stio

11 Settembre 2018

ROCCADASPIDE. Chiarimenti sull’interrogazione dell’on. Maria Ferraioli. «La disfunzione di cui si fa riferimento nell’interrogazione dell’on. Ferraioli non è minimamente riferibile all’ospedale bensì al Distretto Sanitario 69, sede di Roccadaspide» chiarisce in una nota Girolamo Auricchio, vice sindaco di Roccadaspide.

Giorni fa, a seguito delle segnalazioni da parte di vari cittadini, il Sindaco Gabriele Iuliano, aveva prontamente segnalato la carenza di specialisti, in particolare per l’ambulatorio di Oculistica, che registra una lista di attesa di circa 7 messi e quello di Fisioterapia con medico specialista non prescrittore, con solo 4 ore settimanali, e lista di attesa di 2 mesi per le visite domiciliari.

« Tali servizi specialistici sono essenziali per l’intero territorio delle “Aree Interne” che fanno riferimento alla nostra sede, sia in ragione della popolazione con un’alta percentuali di anziani, sia per i collegamenti pubblici che dai paesi interni fanno capo al nostro Comune.- si legge nella nota di Auricchio- Siamo molto fiduciosi di una celere e giusta ripartizione del personale e del potenziamento degli ambulatori carenti. Tant’è che la gestione commissariale dell’Asl ha già provveduto celermente al potenziamento delle ore specialistiche. Alcuni parlano di “depotenziamento dell’ospedale” di Roccadaspide, ma chi dice queste cose o è palesemente incompetente o in mala fede. La scelta del dialogo istituzionale con il Pres. De Luca e con il Commissario dell’Asl Salerno, voluta dal sindaco Iuliano, unitamente ai sindaci della valle e dal sottoscritto, sta continuando a produrre effetti positivi per il nostro ospedale. Il Nuovo Piano Ospedaliero prevede per il nostro presidio l’inserimento nella rete dell’Emergenza-Urgenza con 50, con la classificazione per il P.O. di Roccadaspide unitamente ai PP.OO. di Eboli e Battipaglia come unico Dea I livello. Non più tardi di 4 mesi fa abbiamo inaugurato il nuovo Pronto Soccorso, uno dei più efficienti e modernamente attrezzati a livello regionale. E’ un ospedale che anche in periodi di emergenza ha continuato ad erogare sia le operazioni di emergenza sia quelle di elezione. In verità, con l’arrivo del dott. Mario Minervino, Direttore del Dea I° livello che raggruppa i PP.OO. di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, il quale oltre a programmare alcuni interventi che vanno verso una migliore funzionalità e potenziamento della struttura ospedaliera di Roccadaspide. Concretamente sta provvedendo all’attivazione di altri nuovi servizi che a breve consentirà a tutti gli utenti di usufruire di nuove prestazioni specialistiche al momento possibili solo in altri ospedali. Infatti è stato già autorizzato dall’Asl e a breve il nostro ospedale sarà dorato di un attrezzatissimo e moderno ambulatorio oculistico, con annessa sala operatoria per gli interventi di cataratta. Inoltre, è in corso l’acquisto dell’intera strumentazione necessaria per gli interventi alle varici. 20 posti letto di riabilitazione di cui 6 riservati alla Riabilitazione Cardiologica. Come pure è stata riconfermata dall’Asl la piena volontà a dotare il nostro presidio di un Ambulatorio Oncologico con 5 poltrone, per le visite e la somministrazione delle terapie Questo non è altro, solo I’inizio del potenziamento del nostro ospedale, molti pazienti costretti a fare lunghi viaggi e liste di attese lunghissime, fra alcuni mesi avranno la possibilità di usufruire anche di queste prestazioni presso il nostro presidio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025