Attualità

Approvata la strategia d’area del Vallo di Diano

Al via la fase esecutiva. Venerdì un incontro

Redazione Infocilento

11 Settembre 2018

Vallo di Diano

Il comitato tecnico nazionale per le aree interne ha approvato la strategia d’area del Vallo di Diano autorizzando la firma dell’accordo di programma quadro che di fatto sancisce l’attuazione degli interventi previsti.

Le linee d’azione previste dal documento di strategia dell’Area sono:

· -il rafforzamento della coesione territoriale e l’innovazione di processi e servizi;

· -il posizionamento del Vallo di Diano come meta turistica internazionale;

· -la valorizzazione delle aree protette e degli habitat;

· -il rafforzamento delle filiere di pregio e della dieta mediterranea;

· -l’interazione scuola – impresa locale;

· -il miglioramento dei servizi formativi per l’intero ciclo di istruzione;

· -la razionalizzazione e il potenziamento dell’offerta dei servizi di trasporto pubblico locale;

· -la riorganizzazione ed il potenziamento della rete territoriale dei servizi di diagnosi e cura.

A questo proposito Venerdì 14 Settembre 2018 alle ore 17.00 presso l’aula Consiliare della Certosa di San Lorenzo a Padula si terrà l’incontro con il partenariato istituzionale e locale per l’avvio della fase esecutiva.

L’incontro sarà coordinato dal Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Arch. Raffaele Accetta, presenziano per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il Presidente dott. Tommaso Pellegrino, per la Regione Campania il Capo della Segreteria del Presidente Avv. Francesco Alfieri e l’Assessore Regionale al Turismo Avv. Corrado Matera.

Partecipano, inoltre, i rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali, provinciali e dello sviluppo locale.

L’incontro avrà anche lo scopo di illustrare gli ulteriori interventi previsti dagli strumenti di programmazione regionali la cui realizzazione non dipende direttamente dalla Strategia ma che concorrono a raggiungere i risultati attesi previsti dalla stessa: agenda digitale Campania, sviluppo della banda larga e ultra larga, PSR 2014-2020 all’accessibilità, politiche giovanili, misure di tutela ambientale, beni culturali, ecc.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home