Attualità

Università di Salerno: presentati i nuovi punti di ristoro

Questa mattina il taglio del nastro

Comunicato Stampa

10 Settembre 2018

Questa mattina al campus di Fisciano, l’Università di Salerno e la Fondazione UNISA hanno presentato i rinnovati punti ristoro interessati da significativi lavori di restyling e ammodernamento. Hanno parte all’inaugurazione il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Presidente della Fondazione UNISA Caterina Miraglia. Gli spazi che sono stati interessati dalla riqualificazione sono: il punto ristoro dell’area umanistica, il bar “Paestum” (piano terra – edificio B), il punto ristoro dell’area di Ingegneria, il bar “Positano” (piano 0 – edificio E) e il bar di Scienze (piano 0- edificio F).

“Nel 2013, nel mio programma da rettore, era già chiarita la volontà di lanciare una politica di ristrutturazione e di manutenzione degli ambienti. Meno inaugurazioni, più manutenzioni è la nostra mission –  ha esordito il rettore Tommasetti. Lo stiamo facendo con questo corposo programma di lavori che prende il nome di CostruendoUnisa e che prevede tutta una serie di interventi anche molto innovativi, in linea con le esigenze sempre diverse dell’utenza. La nostra è una Università-Campus che deve necessariamente essere un posto bello in cui vivere, studiare e lavorare.  Quando ho iniziato il mio percorso erano presenti quattro bar, nel frattempo ne abbiamo realizzati altri due, uno a Scienze e uno a Medicina al campus di Baronissi, dove abbiamo introdotto anche la mensa con l’Adisurc. Questi punti ristoro, insieme a quelli che oggi abbiamo presentato, sono tutte strutture funzionali, moderne, efficienti e belle, come  l’insieme di strutture e servizi che stiamo costantemente rinnovando” – ha concluso il rettore.

“La presentazione di questi nuovi e rinnovati spazi è la dimostrazione della tenacia con cui questo campus viene curato. La riqualificazione di strutture obsolescenti è importante. La Fondazione ha il compito di supporto alla erogazione di servizi utili e di sostanza soprattutto per i nostri giovani” – ha dichiarato il Presidente della Fondazione UNISA Caterina Miraglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home