Alburni

Cilento, Vallo di Diano e Alburni: al via l’anno scolastico 2018-19

La prossima settimana si torna tra i banchi

Antonio Pagano

9 Settembre 2018

Anche nel comprensorio cilentano e valdianese, tra il 10 e il 12 di settembre, inizierà l’anno scolastico 2018-19 che vedrà gli studenti di ogni ordine e grado ritornare a sedere tra i banchi di scuola.

L’anno scolastico terminerà sabato 8 giugno 2019; nel rispetto di quanto previsto le attività didattiche si svolgeranno in 203 giorni feriali, inclusa la festività del Santo patrono, e vedranno la loro sospensione nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale.

Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali, sono state stabilite le seguenti interruzioni delle attività didattiche: i giorni 2 e 3 novembre per la commemorazione dei defunti, i giorni 4 e 5 marzo 2019 per carnevale, dal 24 dicembre al 5 gennaio per le festività natalizie, dal 18 al 24 aprile per le festività pasquali e i giorni 26 e 27 aprile 2019 in continuità dell’anniversario della Liberazione.

Inoltre sono state confermate, dalla giunta regionale, le seguenti celebrazioni: 27 gennaio, giorno della memoria, in ricordo della “Shoah”, 10 febbraio, giorno del ricordo, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe, e il 19 marzo, festa della legalità, istituita dalla Regione Campania in ricordo dell’uccisione di Don Peppino Diana.

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni la maggior parte degli studenti tornerà in classe mercoledì 12 settembre. Non mancheranno eccezioni: domani saranno già a scuola, ad esempio, gli studenti del Camera di Sala Consilina e del Sacco di Sant’Arsenio. All’Ancel Keys di Vallo Scalo il biennio rientra domani, il giorno dopo le altre classi. C’è inoltre chi addirittura posticiperà il rientro tra i banchi di quattro giorni: si tratta di Camerota. Un provvedimento voluto dal sindaco Scarpitta per favorire il percorso di destagionalizzazione del turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home