Attualità

Camerota, Comune e Università insieme organizzano corso aggiornamento su Preistoria

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

9 Settembre 2018

Il Comune di Camerota, con la collaborazione delle Università di Siena, Ferrara, Bologna e ‘La Sapienza’ di Roma, organizza un corso di aggiornamento sulla Preistoria. «Il corso si prefigge di fornire un aggiornamento altamente qualificato sui principali risultati raggiunti in campo scientifico negli studi sul Paleolitico – afferma Adriana Moroni dell’Università di Siena – con particolare riferimento all’evoluzione comportamentale della nostra specie, Homo sapiens, ed al rapporto con gli ultimi Nendertaliani. Verranno trattati inoltre aspetti metodologici e tematiche inerenti la Preistoria del territorio cilentano nel suo complesso. Scopo del corso – conclude la docente – è anche quello di far comprendere la complessità della cultura materiale e spirituale che caratterizza la più antica storia dell’Uomo, troppo spesso banalizzata e divulgata secondo stereotipi del tutto decontestualizzati».

«Viste le nuove ricerche scientifiche e il vasto patrimonio culturale del territorio di Camerota – aggiunge Teresa Esposito, Assessore alla Cultura del Comune di Camerota – ho voluto fortemente questo corso per dare l’opportunità agli accompagnatori culturali e agli insegnanti di storia di approfondire il campo della preistoria e di aggiornarsi sui nuovi traguardi scientifici del periodo di riferimento sia su scala nazionale che territoriale. Punto molto sulla formazione degli accompagnatori turistico culturali e sono orgogliosa della loro professionalità e del riscontro ottenuto l’estate appena trascorsa. Siccome una delle nostre mission è quella di avere un personale formato e professionale, troverò sempre gli strumenti da fornirgli. Per questo ringrazio la professoressa Adriana Moroni e tutti i docenti che interverranno ai corsi».

Possono presentare domanda i cittadini italiani o membri dell’Unione Europea che hanno compiuto la maggiore età e sono in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. Coloro che intendono presentare istanza per la verifica del possesso dei requisiti per l’accesso al test di ammissione al corso di aggiornamento sulla preistoria, devono rivolgere apposita domanda al Comune di Camerota, riproducendo lo schema scaricabile direttamente dal sito web istituzionale dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home