Attualità

Sapri, prosegue la polemica sulle scuole

SapriDemocratica risponde a Congiusti: "La sicurezza delle scuole e dei nostri ragazzi non può essere trattata con un post confusionario e le solite offese".

Redazione Infocilento

8 Settembre 2018

Non si placa la polemica sulla situazione delle scuole a Sapri. A sollevare perplessità sull’operato dell’amministrazione comunale era stato il gruppo di minoranza SapriDemocratica che aveva iniziato con l’evidenziare il mancato inserimento dell’istituto Da Vinci nel programma regionale delle opere pubbliche per poi entrare nel merito delle criticità degli altri istituti.

La risposta dell’amministrazione è stata affidata al vicesindaco Daniele Congiusti al quale, però, la minoranza ribatte punto per punto.

Sapri: “Facciamo chiarezza”. Congiusti risponde punto su punto alle accuse

Dopo aver sottolineato il “buon lavoro fatto per il Liceo Pisacane, unico progetto inserito nel piano triennale 2018/2020, con possibilità di essere finanziato”, SD ribadisce quanto detto in una nota dalla Provincia di Salerno, ovvero che non è stato possibile inserire nel piano il progetto per il Da Vinci non essendo stato presentato dal Comune.

“Quindi – attaccano dall’opposizione – per i prossimi anni continueremo a pagare 98.000,00 all’anno di fitto per una scuola insicura e inadeguata”. Ma c’è di più perché “nessuna delle scuole di competenza dell’amministrazione comunale è stata candidata per il piano triennale dell’edilizia scolastica, cosa grave e penalizzante per la nostra città”; quanto a quello relativo al “completamento della scuola alberghiera”, esso è “inserito al ventiduesimo posto del piano delle opere pubbliche del Comune di Sapri, approvato dal consiglio su proposta dell’inconsapevole assessore per un importo di circa 1.000.000,00….quindi poteva e doveva essere candidato al bando regionale”. Stesso discorso per la Dante Alighieri, inserita “al 19° posto della graduatoria del piano delle opere pubbliche del Comune di Sapri approvato su proposta dell’inconsapevole assessore per un importo di circa 1.400.000,00….quindi poteva e doveva essere candidato al bando regionale”. Pure il completamento delle scuole Istituto Santa Croce di circa 570.000,00 euro, approvato dalla giunta e candidato al bando PON – azione 10.7.1 non è stato finanziato e anche questo, secondo SD, “Poteva e doveva essere candidato al bando regionale”.

L’ultimo appunto riguarda il progetto della materna della località Cantina e quello del plesso di via Crispi: “E’ meglio stendere un velo di pietoso silenzio – accusano da Sapri Democratica – aspettiamo da un anno la data di inizio dei lavori di un progetto già finanziato”.

In conclusione la minoranza invita ad un confronto pubblico sulla questione: “La sicurezza delle scuole e dei nostri ragazzi non può essere trattata con un post confusionario e le solite offese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home