• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, polemiche sul servizio bike sharing: le bici ci sono ma nessuno ha le chiavi per utilizzarle

Pietro Miraldi (M5S): servizio fantasma, chiaro segno di spreco

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Settembre 2018
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. “Vallo in bici”: è questo il nome che appare su un cartello che segnala la postazione delle 4 bici parcheggiate in Piazza Vittorio Emanuele. Un servizio di bike sharing sul quale, però, in questi giorni è scoppiata la polemica.

“Di fatto – denuncia il portavoce del Movimento Cinque Stelle di Vallo, Pietro Miraldi – si tratta di un servizio inesistente, un servizio fantasma che è diventato ormai un chiaro segno di spreco di fondi pubblici, perché le bici non sono state mai utilizzate dai cittadini, nonostante abbiano un costo di almeno 1200 euro, a cui si deve aggiungere poi un costo aggiuntivo per la manutenzione ordinaria”.

Il motivo della contestazione è presto detto: non è possibile usare le bici condivise, perché “nessuno ha provveduto a dare in dotazione le chiavi ai gestori dei coffee bar segnalati dal cartello”, accusa Miraldi. “Vallo della Lucania – continua il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle – è una città attenta all’innovazione anche nell’ambito della mobilità solo sulla carta, perché nessun cittadino ha la possibilità di usare il servizio di bike sharing che rischia di diventare un chiaro segnale di assenza di programmazione e controllo, di spreco di risorse pubbliche da parte di un’amministrazione comunale che ancora una volta sembra operare senza una chiara e coerente progettazione, peraltro in una fase di forte crisi economica”.

TAG:bike sharingCilentoCilento Notiziepietro miraldivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale “Immacolata” di Sapri, in arrivo nuovi specialisti, a InfoCilento parla il direttore sanitario, De Paola

Un percorso che renderà sempre più efficiente il nosocomio del Golfo di…

Paura ad Eboli: albero si abbatte al suolo, panico tra i passanti

Sul posto sono giunti immediatamente i caschi bianchi per mettere la zona…

Eccellenza, il Santa Maria si fa rimontare dal Montemiletto: 3-1 per gli irpini

Secondo ko consecutivo per la Polisportiva Santa Maria che finisce sconfitta in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.