Attualità

Sapri, mancata segnalazione dei divieti di balneazione: parte l’inchiesta

L'indagine partita da un esposto

Luisa Monaco

6 Settembre 2018

SAPRI. Un esposto su presunte inadempienze dell’amministrazione comunale nel comunicare possibili forme di inquinamento in mare. Da qui è pronta ad aprire un’inchiesta la Procura della Repubblica di Lagonegro.

I fatti risalgono a due settimane fa. Su segnalazione di un bagnante fu evidenziata la presenza di macchie ed escrementi in prossimità della costa del litorale di Cammarelle. L’Arpac eseguì in zona tre monitoraggi straordinari, due dei quali evidenziarono parametri microbiologici tali da non consentire la balneabilità. In particolare uno dei rilievi evidenziò presenze eccessive di enterococchi intestinali ed escherichia coli. L’Arpac, tramite i propri canali, sconsigliò la balneazione. I dati furono inviati anche al Comune che avrebbe dovuto fare lo stesso; il divieto, però, sarebbe stato emesso con ritardo, ovvero ad emergenza cessata. Infatti i rilevamenti del 29 agosto successivo hanno confermato che i parametri erano tornati a livelli buoni con una classificazione “Eccellente” del mare. Il possibile inquinamento, quindi, è stato dovuto a fattori momentanei in un tratto di mare che da quattro anni non ha mai fatto segnalare criticità. Pertanto la Procura sta vagliando la possibilità di andare a fondo della questione per comprendere se i bagnanti non siano stati colpevolmente avvisati delle criticità.

Il litorale di Sapri, tra Cammarelle e Grotta Catalano, non ha fatto segnalare particolari criticità quest’anno. Il Lungomare è però l’unico tratto di costa cilentana che non ha il massimo della classificazione: si posizione un gradino sotto l’Eccellenza. Altrove, invece, si segnala un’ottima qualità del mare.

“Quando la terra manca sotto i piedi non resta che la strada degli esposti anonimi e delle false notizie. A decine ne stanno arrivando in questi giorni. Vogliono intimorirci e bloccare l’intero sistema paese. Sperano che questi squallidi mezzucci di vecchia politica ci facciano desistere dal nostro compito. Il tempo è galantuomo e a voi non vi ha ridato la verginità. Siete sempre gli stessi. Sapri non ha bisogno del vostro odio e della vostra sete di potere. Vi spazzerà via”. Questo il commento del sindaco Antonio Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home