• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, mancata segnalazione dei divieti di balneazione: parte l’inchiesta

L'indagine partita da un esposto

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 6 Settembre 2018
Condividi

SAPRI. Un esposto su presunte inadempienze dell’amministrazione comunale nel comunicare possibili forme di inquinamento in mare. Da qui è pronta ad aprire un’inchiesta la Procura della Repubblica di Lagonegro.

I fatti risalgono a due settimane fa. Su segnalazione di un bagnante fu evidenziata la presenza di macchie ed escrementi in prossimità della costa del litorale di Cammarelle. L’Arpac eseguì in zona tre monitoraggi straordinari, due dei quali evidenziarono parametri microbiologici tali da non consentire la balneabilità. In particolare uno dei rilievi evidenziò presenze eccessive di enterococchi intestinali ed escherichia coli. L’Arpac, tramite i propri canali, sconsigliò la balneazione. I dati furono inviati anche al Comune che avrebbe dovuto fare lo stesso; il divieto, però, sarebbe stato emesso con ritardo, ovvero ad emergenza cessata. Infatti i rilevamenti del 29 agosto successivo hanno confermato che i parametri erano tornati a livelli buoni con una classificazione “Eccellente” del mare. Il possibile inquinamento, quindi, è stato dovuto a fattori momentanei in un tratto di mare che da quattro anni non ha mai fatto segnalare criticità. Pertanto la Procura sta vagliando la possibilità di andare a fondo della questione per comprendere se i bagnanti non siano stati colpevolmente avvisati delle criticità.

Il litorale di Sapri, tra Cammarelle e Grotta Catalano, non ha fatto segnalare particolari criticità quest’anno. Il Lungomare è però l’unico tratto di costa cilentana che non ha il massimo della classificazione: si posizione un gradino sotto l’Eccellenza. Altrove, invece, si segnala un’ottima qualità del mare.

“Quando la terra manca sotto i piedi non resta che la strada degli esposti anonimi e delle false notizie. A decine ne stanno arrivando in questi giorni. Vogliono intimorirci e bloccare l’intero sistema paese. Sperano che questi squallidi mezzucci di vecchia politica ci facciano desistere dal nostro compito. Il tempo è galantuomo e a voi non vi ha ridato la verginità. Siete sempre gli stessi. Sapri non ha bisogno del vostro odio e della vostra sete di potere. Vi spazzerà via”. Questo il commento del sindaco Antonio Gentile.

s
TAG:acquaCilentogolfo di policastromareSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.