• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, diciotto volontari per la tutela dell’ambiente

Opportunità per 18 giovani

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 4 Settembre 2018
Condividi

Sono diciotto i volontari che potranno essere selezionati per il Servizio Civile a Sapri. Tra gli Enti del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono visti finanziare progetti di volontariato, vi è anche la città della Spigolatrice che ha puntata su attività di salvaguardia e tutela della natura.

Potranno partecipare i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età. Non possono presentare domanda i giovani che: Abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani; Abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi. Per presentare domanda c’è tempo fino al prossimo 28 settembre.

Il progetto che interessa il Comune di Sapri è intitolato “La perla del Golfo”.

Il Comune attraverso il Servizio Civile Nazionale punta alla tutela del patrimonio ambientale nello specifico sulla cura e la vigilanza del territorio, inteso, quest’ultimo, come un bene comune e condiviso. Questo anche per rispondere ad una necessità fondamentale, “la salute dei cittadini passa anche attraverso la tutela dell’ambiente in cui vivono”. Tale obiettivo sarà perseguito attraverso l’implementazione di una serie di attività, la maggior parte delle quali sarà svolta sul territorio comunale ed in parte nelle sede di attuazione, con il coinvolgendo di diverse figure operanti all’interno del comune e con il supporto dei giovani del Servizio Civile.

s
TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notizieservizio civile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.