Agropoli, nuova sede per l’Inps

Aprirà il prossimo 7 settembre

AGROPOLI. Dal prossimo 7 settembre l’Inps aprirà nei locali di via Alcide De Gasperi. Dopo diversi anni gli uffici lasceranno via Riviera Antonicelli. Ancora una volta sarà il Comune ad accollarsi i costi di fitto del fabbricato, per evitare che gli importanti uffici possano essere trasferiti definitivamente in altro territorio.

Nell’ambito di un programma di spending review, infatti, il Ministero delle Politiche Sociali e quello dell’Economia avevano disposto l’accorpamento degli uffici di Agropoli ed Eboli. In questo sarebbero state annullate le spese di fitto dei locali dell’area portuale.

Pertanto il Comune ha deciso di farsi carico dei costi di mantenimento del servizio che sarà presto trasferito presso i locali che in passato ospitavano l’istituto paritario Nobel, a poca distanza dalla stazione ferroviaria.

Non è questo l’unico caso in cui il Comune di Agropoli è stato costretto a farsi carico delle spese per mantenere attivi uffici e servizi: è il caso del Giudice di Pace, per il quale l’Ente ha messo a disposizione anche dei dipendenti e dell’Agenzia delle Entrate, attualmente in località Moio.

6 Commenti

  1. Chi sono i proprietari del nuovo fabbricato di Via De Gasperi ex Istituto “Nobel” che ospiterà l’INPS?A quanto ammonterà il fitto?
    Le solite cose in famiglia.

    1. Invece di essere contento che non sei costretto ad andare ad Eboli o a Vallo della Lucania, ti metti a fare le solite polemiche Agropolane.

      1. Beato te per tanti,purtroppo,che la pensano allo stesso modo tuo,i nostri amministratori fanno quello che vogliono,e molti si sono arricchiti,strafegandosene dei cittadini,anche se non siamo costretti di andare ad Eboli o Vallo della Lucania, per i tuoi cari amministratori, siamo costretti a stare sermpre bene se no andiamo,se riescono a portarci vivi, negli ospedali di Vallo,Roccadaspide,Eboli o Battipaglia,beato te che credi ancora che ci siano amministratori per bene e che non pensino altro che favorire i loro familiari e farsi i soldi alla faccia di quelli come te e anche me.Rifletti!

          1. Ma non si potevano utilizzare i locali del centro per l’impiego? Sono praticamente vuoti.

  2. ci sono altri edific,proprietà del comunei
    dove si potevano trasgerire gratuitamente einvece…..bisogna arricchire qualcuno
    COPPOLA DIMETTITI

Pulsante per tornare all'inizio