Attualità

Successo per la manifestazione “Briganti nel III millennio, tra natura e cultura”

L'evento si è tenuto la scorsa settimana ad Atena Lucana

Comunicato Stampa

3 Settembre 2018

ATENA LUCANA. “Sono molto soddisfatto e felice per come si è conclusa la manifestazione Briganti nel III millennio domenica scorsa ad Atena Lucana, mi ha fatto particolarmente piacere vedere i ragazzi diversamente abili divertirsi  e giocare all’aria aperta ammirando le acrobazie dei cavalli allo spettacolo equestre e cimentandosi anche in alcune delle attività sportive. Devo un grazie speciale alle associazioni onlus Iris e Oasi Felice che hanno aderito all’evento con entusiasmo e partecipazione, dimostrando così che con impegno e buona volontà si riesce a fare bene. E’ molto importante per me l’integrazione di questi ragazzi che non sempre  possono godere dell’aria aperta,fare nuove esperienze divertendosi.” Queste le parole di Francesco Bellomo, presidente di ‘Amici In Movimento’ associazione organizzatrice della giornata.

Grande risalto è stato dato agli sport ad iniziare dalla bike, gruppi di ragazzi, partiti dall’aria Arenaccia  hanno raggiunto il centro storico di Atena Lucana,  così come gruppi di persone a cavallo hanno approfittato della bella giornata per percorrere il sentiero della Rupe Rossa. La manifestazione ha ospitato il torneo di tiro con la carabina che ha visto due vincitori uno nella categoria juniores l’altra in quella senior, ed ancora il tiro con l’arco in cui si sono potuti cimentare tutti professionisti e non. Prima del pranzo, Enzo D’Arco e la cantina della arti, ha raccontato, con intensità espressiva e suggestione , la vita e le gesta dei briganti che hanno vissuto nei nostri luoghi. Il pranzo, preparato da professionisti di Atena, ha soddisfatto i palati di tutti con piatti del territorio, dall’antipasto di salumi e formaggi al vitello podolico arrosto.  La giornata è trascorsa in allegria tra balli, musica folkloristica, canti della tradizione e tanto divertimento con l’esibizione, nel pomeriggio, dello spettacolo equestre, i Royal Riding si sono esibiti infatti con due splendidi esemplari di cavalli  frisoni, una delle razze equina più antica d’Europa, per molti c’è stata anche la possibilità di salire in groppa a questi maestosi esemplari.

“L’interesse della nostra associazione – ha concluso Bellomo -era quello di offrire a tutti i presenti una bella giornata di sano divertimento all’insegna dell’arte, dello sport,della natura e sopratutto dell’integrazione, con molta modestia posso affermare che ci siamo riusciti, grazie all’impegno e alla dedizione di molti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home