Attualità

Pisciotta, la denuncia di Italia Nostra: “gravi campanelli d’allarme ambientale”

"Troppe criticità irrisolte nel silenzio delle istituzioni"

Redazione Infocilento

1 Settembre 2018

PISCIOTTA. “Nella più totale mancanza di regole, gravi campanelli d’allarme ambientali squillano fortemente e tante criticità sembrano irrisolte nel silenzio delle istituzioni”. La denuncia arriva dal comitato Lucano – Cilento di Italia Nostra che punta i riflettori su Pisciotta, mettendo in evidenza alcune problematiche  che si registrano lungo la costa.

“Da poco Italia Nostra – fanno sapere – si è attivata per acquisire informazioni su uno scheletro in cemento armato in pilastri e solai che da dieci anni troneggia su uno dei tratti più selvaggi e suggestivi della costa, dalle sembianze di un ecomostro”. Ma vi sono anche altre strutture ad essere contestate, “esempi di cementificazioni più o meno nascosti” e “disseminati in aree agricole a tutela uliveti o di salvaguardia”.

“Pochi anni or sono – denuncia Teresa Rotella, della sezione Cilento Lucano di Italia Nostra – si scoprì che anche il progetto di completamento del porto risultava abusivo in molte sue parti”. I lavori, ad oggi completati “oltre a costituire un impatto visivo enorme, hanno addirittura aggravato i problemi di insabbiamento e di insicurezza della navigazione”.

L’elenco dei presunti abusi sul territorio non si esaurisce così: Italia Nostra parla di “modificazione del demanio marittimo e delle spiagge” e di altri fenomeni che farebbero segnalare una “dilagante pratica dell’abusivismo edilizio”.

Di qui il monito all’amministrazione comunale affinché nella definitiva redazione del Puc “imbocchi la strada del recupero dei centri storici, schierandosi contro l’edificazione del territorio e delle aree agricole e naturali”. Infine si richiedono “forti risposte” alle istituzioni: Stato e Regione, ma anche Soprintendenza ed Ente Parco, cui “spetta l’attivazione di ogni strumento a loro disposizione per intervenire a tutela del paesaggio”; guardia costiera e forestali che “hanno l’onere del controllo del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home