Attualità

Salta la quinta edizione della regata “Le vele di Molpè”, è polemica

Parla Paolino Vitolo, addetto stampa LNI Palinuro

Redazione Infocilento

31 Agosto 2018

La quinta edizione della regata di vela latina intitolata “Le vele di Molpé”, dal nome della sirena di Palinuro e della Molpa, divenuta ormai un appuntamento classico per gli appassionati e per tutti gli sportivi, quest’anno non si farà. Lo fanno sapere dalla Lega Navale di Palinuro.

Il motivo è spiegato da Paolino Vitolo, addetto stampa dell’associazione. “Da circa un anno e mezzo Palinuro è sede di una Delegazione della Lega Navale Italiana. Essa ha come presidente un vecchio comandante di Marina, il Capitano di Corvetta Sergio de Rosa, di soci ne ha già più di 70 e il prossimo ottobre diventerà sezione”. “L’anno scorso – ricorda Vitolo – ha già organizzato la quarta edizione della regata Le vele di Molpè ed ha già circa dodici barche per organizzare la scuola di vela per i giovani e meno giovani del territorio. Peccato che queste barche siano tristemente adagiate nel giardino di casa del presidente e peccato che le vele di Molpè quest’anno non potranno veleggiare. Sì, perché la LNI di Palinuro non ha ancora una sede”.

“Ovviamente – ricorda – ci si era mossi per tempo per ottenerla ed essa era stata individuata nella struttura in legno di proprietà della Regione Campania situata alla base del molo esterno del porto di Palinuro; quella della biglietteria degli aliscafi, per intenderci. La struttura è regionale, ma è in concessione al comune di Centola, che, sollecitato nel settembre 2017 dalla LNL, ha emesso una richiesta ufficiale di Manifestazione di interesse, come si dice in burocratese, per assegnarla a chi ne fosse interessato. L’unica a rispondere fu (è d’uopo il passato remoto) la delegazione LNI di Palinuro, che aveva ed ha tutti i requisiti per ottenerla. Purtroppo, come spesso accade, alcuni vizi di forma e intoppi burocratici, da addebitare al Comune, non certo alla LNI, hanno bloccato l’iter amministrativo e a tutt’oggi la Delegazione (prossima Sezione) di Palinuro della LNI, non ha nemmeno una sedia o un tavolo su cui fare le iscrizioni della regata. Come ciliegina sulla torta, ad una lettera protocollata il 2 agosto scorso, in cui si rappresentavano queste urgenti esigenze, non è stata data alcuna risposta”.

Il motivo? “Pigrizia, approssimazione, trascuratezza? O forse volontà politica? Non lo sappiamo, ma non possiamo fare a meno di ricordare la celebre frase attribuita a Giulio Andreotti, ma che fu pronunciata prima da Pio XI: A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina”, conclude Vitolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home