Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Associazione Borghi organizza tre serate suggestive nel Comune di Laureana Cilento

Si inizia il 1°settembre e si conclude il 7

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 31 Agosto 2018
Condividi

L’Associazione Borghi di Laureana Cilento, insieme alla parrocchia e alla sua confraternita e con il patrocinio del Comune, anche quest’anno è riuscita ad organizzare tre giorni di eventi nel territorio comunale ad ingresso gratuito.

Si inizia il 1° settembre, con un concerto “Musiche di fede e d’amore” nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria del Paradiso, con grandi musicisti che si esibiscono in tutto il mondo, Riccardo Pisani tenore, Silvia de Maria alla viola da gamba, Francesco Cera al clavicembalo e organo inoltre ci sarà l’attrice, Cristina Orrico, che reciterà i testi.

Il 4 settembre si continuerà con la presentazione del CD “Sigismondo d’India – musiche per una e due voci” prodotto dall’etichetta olandese Brilliant Classics e registrato proprio nel comune cilentano. Durante l’incontro si parlerà della nascita del Barocco tra musica e pittura, ci saranno anche due esperti: il musicologo e docente all’Università della Basilicata, Dinko Fabris  e la storica dell’arte e docente all’Università Suor Orsola Benincasa, Carmela Vargas.

Il 7 settembre si conclude in poesia e musica, in una serata accogliente e suggestiva tra poesie lette da Giovanni Canu e musiche del settecento eseguite al clavicembalo dal musicista Francesco Cera, nella Cappella della Santissima Annunziata.

Le tre serate inizieranno alle ore 21.00 e dopo ogni spettacolo sarà offerto un brindisi finale a tutti i partecipanti con i vini De Conciliis. Il 4 e il 7 settembre sarà offerto anche l’assaggio di prodotti tipici del territorio come la mozzarella del Caseificio La Giara e le pizze di Nicola Coccorullo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.