• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, nasce il comitato “Scuola sicura”

E' composto da genitori degli studenti della scuola "Landolfi"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Agosto 2018
Condividi
Scuola Landolfi

Lo scorso 22 agosto si è costituito un comitato spontaneo di genitori denominato “Scuola sicura”. Il comitato (portavoce l’avvocato Francesco Barone e la dottoressa Annarita Spira) ha come obiettivo quello di far conoscere e, ove possibile, trovare soluzione alle varie problematiche relative al plesso scolastico “Gino Landolfi”. Già in data 13 gennaio 2018, presso l’aula consiliare del Comune di Agropoli, aveva avuto luogo un incontro – confronto tra il primo cittadino Adamo Coppola, la dirigente scolastica dott.ssa Anna Vassallo, l’assessore all’edilizia scolastica Gerardo Santosuosso e il presidente del consiglio comunale Massimo La Porta, con un nutrito gruppo di genitori e rappresentanti di classe dell’istituto scolastico “Gino Landolfi “, avente ad oggetto le condizioni di agibilità, sicurezza e funzionalità del plesso. A seguito di tale incontro, si decise, di comune accordo, di attendere gli esiti delle valutazioni tecniche che sarebbero risultate dalle analisi in corso sullo stato del plesso.

L’analisi tecnica del plesso scolastico

La relazione tecnica elaborata dal consulente responsabile di tali analisi, ing. Niggio Bonadies, relativa alla valutazione della sicurezza e della vulnerabilità sismica del plesso scolastico, riporta le seguenti conclusioni: “(…) 1) l’edificio dal punto di vista della resistenza ai carichi verticali (statici) in assenza di sisma si può considerare globalmente verificato; 2) le verifiche antisismiche non sono soddisfatte, perchè: – i materiali sono scadenti; – l’edificio non è concepito per resistere alle azioni sismiche relative alla zona sismica 3. L’edificio in esame necessita di importanti interventi strutturali di messa in sicurezza rispetto all’azione sismica che devono essere volti a correggere in termini di rigidezza e resistenza mediante il rinforzo di elementi resistenti e/o l’inserimenti di elementi aggiuntivi. (…)

Concludendo quindi, a seguito degli interventi previsti l’edificio potrà pertanto definirsi antisismico nel rispetto della normativa con indubbi vantaggi di sicurezza sociale”. Presa visone di tale relazione, il costituito comitato “Scuola sicura” ha richiesto un nuovo confronto con le istituzioni responsabili, al fine di verificare le possibili soluzioni in termini di sicurezza o di organizzazione alternativa a breve termine, al fine di prevedere la fruizione scolastica nella massima sicurezza per gli alunni, gli insegnanti e tutti i lavoratori del plesso scolastico “Gino Landolfi”. Dopo due incontri presso il Comune di Agropoli con il Sindaco, prima, e poi anche alla presenza del tecnico responsabile degli esami e della relazione, il primo cittadino ci ha confermato l’intenzione di autorizzare il regolare inizio delle attività scolastiche il 12 settembre, come da calendario regionale.

Le preoccupazioni dei genitori

Purtroppo però non riteniamo soddisfacenti le risposte alle nostre domande e non del tutto ingiustificate le preoccupazioni crescenti circa la sicurezza del plesso scolastico. In merito all’adeguamento sismico l’amministrazione attenderà l’eventuale finanziamento ministeriale, con tempi assolutamente incerti circa la realizzazione dei necessari lavori. Considerata l’importanza sociale dell’argomento e la necessità di condividere con tutti i genitori l’argomento ‘scuola sicura’, prevenendo situazioni di pericolo per inadempienze e scarsa attenzione generale, il costituito comitato di genitori, a questo punto, invita alla partecipazione attiva e alla presa di coscienza generale da parte di tutti coloro che, genitori e non, ritengano l’argomento scuola una priorità, al fine di verificare ed approntare insieme le azioni più opportune da intraprendere.

La prossima settimana un nuovo incontro

Per tale motivo si sta immaginando di organizzare una riunione aperta per lunedì prossimo, 3 settembre, di cui si comunicherà luogo e data.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, i Leoni San Marco pronti alla nuova stagione

I Leoni San Marco disputeranno le loro gare nell’impianto sportivo “A.Carrano” di…

Omignano: grande successo per la XIV edizione della Sagra di Ognissanti

L'evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del…

Carabinieri Castellabate

Raggirò un’anziana di Castellabate portandole via oro: arrestato

Un uomo di 53 anni è finito agli arresti domiciliari. Aveva truffato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.