Attualità

Emergenza rifiuti in Campania, termovalorizzatore di Acerra verso la riapertura

Le parole del Vicepresidente Buonavitacola

Redazione Infocilento

30 Agosto 2018

Vincenzo De Luca e Fulvio Bonavitacola

Emergenza rifiuti verso la risoluzione. Lo precisa in una nota, di seguito pubblicata, il Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

“Ho avuto assicurazione dai tecnici della società A2A che il nuovo guasto che si è verificato due giorni fa presso il Termovalorizzatore di Acerra sarà riparato entro la corrente settimana. Da lunedì l’impianto tornerà a pieno regime. Non sarà necessario prolungare oltre le misure di stoccaggio straordinario apprestate per affrontare l’emergenza temporanea. Anche le aziende della piattaforma Conai, interessate dagli incendi delle scorse settimane, stanno gradualmente tornando alla normale attività. La concomitanza di eventi anomali ed imprevisti, quali incendi di vari impianti e ripetuti guasti del principale impianto di trattamento rifiuti in Campania, non poteva non determinare problemi e criticità, che sono stati affrontati al meglio per limitarne gli effetti sulla gestione del ciclo in ambito regionale. Si tratta di situazioni d’emergenza contingenti e temporanee, non certo imputabili alla Regione Campania. Questi i fatti.

Da un’altra parte c’è l’ex Presidente Caldoro. Con il suo misero tentativo di agitare una nuova emergenza rifiuti che, come è noto, è condizione strutturale ben diversa dagli episodi di queste settimane. Egli si spinge in una personalissima ed, evidentemente autobiografica classifica, a dire che siamo ultimi. Non sappiano di quali dati egli disponga. I nostri ci dicono che la Campania è la prima Regione in Italia per investimenti in impiantistica al servizio del ciclo dei rifiuti. Siamo impegnati in un programma che non ha eguali, con procedure di affidamento in parte già concluse ed in parte in via di definizione: rimozione ecoballe, compostaggio di area vasta, compostiere di comunità, programmi di sostegno ai Comuni in ritardo nella raccolta differenziata, sistemazione e messa in sicurezza discariche post mortem. Nelle prossime settimane saranno pubblicati sul sito istituzionale della Regione i dati di dettaglio, con risorse utilizzate e cronopragrammi di ciascun intervento. Si confermerà che siamo i primi. Se si farà il confronto con la gestione Caldoro si comprenderà facilmente che, allora si, eravamo gli ultimi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home