Attualità

Agropoli: “Subito l’adeguamento sismico e strutturale delle nostre scuole”

L'appello del consigliere comunale Consolato Caccamo

Redazione Infocilento

30 Agosto 2018

“Dei 100 Milioni d’euro, spesi per opere pubbliche e tanto decantati in campagna elettorale, nessun impegno per l’adeguamento strutturale delle nostre scuole” . A denunciare il caso Consolato Caccamo, consigliere del Movimento 5 Stelle.

“Agropoli – dice – ha un patrimonio edilizio scolastico perlopiù risalente a circa 50 anni fa se non oltre. Sarebbe stato il caso di indirizzare i principali impegni economici verso la manutenzione e adeguamento delle scuole piuttosto che verso opere faraoniche che oggi in taluni casi sono abbandonate, degradate o non funzionali (vedi campo Polito, pala Peppino impastato, fornace)”.

” L’anno scorso ad inizio del nostro mandato attenzionammo per tempo le difficoltà strutturali in cui versavano gli istituti, non essendo né progettati né realizzati con tecniche antisismiche – aggiunge Caccamo – Fummo tacciati di allarmismo e la nostra amministrazione preferì allora propagandare che “la nostra scuola è sicura, pulita e profumata, pronta per accogliere i nostri bambini”. Furono però anche commissionate tre relazioni di analisi strutturale (per la scuola Landolfi, Gino Rossi Vairo e Scudiero) che oggi ci confermano le nostre preoccupazioni. In alcuni casi è addirittura un’analisi statica (ovvero anche senza terremoto) a destare dubbi di resistenza ai carichi ordinari della struttura”

Per il consigliere 5 Stelle “L’argomento è certamente delicato e va trattato con cautela ma non possiamo più temporeggiare” . Quindi ha annunciato di aver proposto un’audizione, in commissione consiliare “Manutenzione e Lavori Pubblici”, dei tecnici che sono incaricati delle verifiche strutturali. “Li vogliamo ascoltare e guardare negli occhi. Questa volta non ci accontenteremo del ve lo avevamo detto, non viviamo di soddisfazioni del genere ma di risposte concrete a esigenze non più procrastinabili”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home