Attualità

Università nel Cilento: le possibilità dell’e-learning

Università nel Cilento: le possibilità dell'e-learning

Redazione Infocilento

29 Agosto 2018

L’e-learning ha rivoluzionato l’intero sistema di formazione delle università tradizionali e anche delle università nel Cilento, proponendosi come una soluzione comoda e versatile per molte persone, che si concretizza in lezioni di elevata qualità e in una laurea equipollente a quella conseguita nelle facoltà “offline”.

Attraverso una valida e innovativa modalità di formazione, l’università telematica Salerno consente di conseguire la laurea in uno dei sei corsi di laurea disponibili, tra i quali troviamo:

  • Ingegneria
  • Scienze della Formazione
  • Scienze Politiche
  • Psicologia
  • Giurisprudenza
  • Economia e Commercio.

Ma su cosa possiamo contare esattamente?

Quando si parla di università telematica, dobbiamo considerare che l’e-learning propone davvero tanti vantaggi a tutti coloro che desiderano iscriversi a una delle migliori università del Cilento. Nello specifico, abbiamo a che fare con un metodo di apprendimento e con un sistema didattico che permettono di seguire il programma di laurea attraverso video-lezioni caricate online, da visualizzare nell’orario che si ritiene più adeguato e idoneo relativamente alle personali esigenze.

Sessione d’esame a parte, tutto avviene in rete, grazie a una piattaforma di cui ogni iscritto possiede l’accesso. All’interno di essa sono presenti i materiali didattici, i test di autovalutazione e tanti altri servizi. A ogni studente è inoltre assegnato un tutor, che lo guida e indirizza fino alla fine del percorso studi, persino nelle pratiche burocratiche. Anche se molti non lo sanno, l’e-learning non preclude la possibilità di interagire con i docenti: parlare con i professori è molto facile e permette di ricevere tutto il supporto necessario.

I vantaggi dell’e-learning

Avvalersi dell’e-learning è vantaggioso e non è neanche difficile. Infatti, tra le migliori università nel Cilento, troviamo l’Università Unicusano. Contattando la segreteria di quest’ultima, è possibile ricevere dettagliate informazioni su costi e periodi in cui potersi iscrivere. L’università telematica dà la possibilità di conciliare studio e lavoro, proprio perché la piattaforma con le video-lezioni è accessibile tutti i giorni, 24 ore su 24. Gli spostamenti sono ridotti all’essenziale, in quanto non c’è obbligo di frequenza per i corsi e bisogna recarsi in sede solo per sostenere l’esame.

Visto che molte persone sono scettiche riguardo l’e-learning, è utile sottolineare che il titolo che si consegue all’Unicusano è chiaramente valido da un punto di vista legale, è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione ed è equipollente a quello ottenuto nelle università tradizionali. In più, è importante considerare che questa università nel Cilento permette di integrare la laurea con altri corsi e master di primo e secondo livello, nonché di avvalersi di specifici percorsi formativi e di singoli esami necessari ad esempio a chi desidera sostenere determinati concorsi.

Dal 2006, anno in cui è stata fondata questa università telematica, a oggi, il numero di studenti che ha scelto l’e-learning è aumentato notevolmente e continua a presentare un costante incremento, non solo per la comodità data dalle video-lezioni, ma anche per la qualità e l’alto livello di formazione che viene offerto. Con l’era digitale in corso, si prevede che l’e-learning riscuoterà un successo sempre maggiore, dando a tantissime persone la possibilità di continuare i propri studi con minori difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home