Attualità

Università nel Cilento: le possibilità dell’e-learning

Università nel Cilento: le possibilità dell'e-learning

Redazione Infocilento

29 Agosto 2018

L’e-learning ha rivoluzionato l’intero sistema di formazione delle università tradizionali e anche delle università nel Cilento, proponendosi come una soluzione comoda e versatile per molte persone, che si concretizza in lezioni di elevata qualità e in una laurea equipollente a quella conseguita nelle facoltà “offline”.

InfoCilento - Canale 79

Attraverso una valida e innovativa modalità di formazione, l’università telematica Salerno consente di conseguire la laurea in uno dei sei corsi di laurea disponibili, tra i quali troviamo:

  • Ingegneria
  • Scienze della Formazione
  • Scienze Politiche
  • Psicologia
  • Giurisprudenza
  • Economia e Commercio.

Ma su cosa possiamo contare esattamente?

Quando si parla di università telematica, dobbiamo considerare che l’e-learning propone davvero tanti vantaggi a tutti coloro che desiderano iscriversi a una delle migliori università del Cilento. Nello specifico, abbiamo a che fare con un metodo di apprendimento e con un sistema didattico che permettono di seguire il programma di laurea attraverso video-lezioni caricate online, da visualizzare nell’orario che si ritiene più adeguato e idoneo relativamente alle personali esigenze.

Sessione d’esame a parte, tutto avviene in rete, grazie a una piattaforma di cui ogni iscritto possiede l’accesso. All’interno di essa sono presenti i materiali didattici, i test di autovalutazione e tanti altri servizi. A ogni studente è inoltre assegnato un tutor, che lo guida e indirizza fino alla fine del percorso studi, persino nelle pratiche burocratiche. Anche se molti non lo sanno, l’e-learning non preclude la possibilità di interagire con i docenti: parlare con i professori è molto facile e permette di ricevere tutto il supporto necessario.

I vantaggi dell’e-learning

Avvalersi dell’e-learning è vantaggioso e non è neanche difficile. Infatti, tra le migliori università nel Cilento, troviamo l’Università Unicusano. Contattando la segreteria di quest’ultima, è possibile ricevere dettagliate informazioni su costi e periodi in cui potersi iscrivere. L’università telematica dà la possibilità di conciliare studio e lavoro, proprio perché la piattaforma con le video-lezioni è accessibile tutti i giorni, 24 ore su 24. Gli spostamenti sono ridotti all’essenziale, in quanto non c’è obbligo di frequenza per i corsi e bisogna recarsi in sede solo per sostenere l’esame.

Visto che molte persone sono scettiche riguardo l’e-learning, è utile sottolineare che il titolo che si consegue all’Unicusano è chiaramente valido da un punto di vista legale, è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione ed è equipollente a quello ottenuto nelle università tradizionali. In più, è importante considerare che questa università nel Cilento permette di integrare la laurea con altri corsi e master di primo e secondo livello, nonché di avvalersi di specifici percorsi formativi e di singoli esami necessari ad esempio a chi desidera sostenere determinati concorsi.

Dal 2006, anno in cui è stata fondata questa università telematica, a oggi, il numero di studenti che ha scelto l’e-learning è aumentato notevolmente e continua a presentare un costante incremento, non solo per la comodità data dalle video-lezioni, ma anche per la qualità e l’alto livello di formazione che viene offerto. Con l’era digitale in corso, si prevede che l’e-learning riscuoterà un successo sempre maggiore, dando a tantissime persone la possibilità di continuare i propri studi con minori difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Torna alla home